Scopri tutti gli eventi
Attualità
09.06.2025 - 05:34
Pennacchi e Borile: il teatro che parla ai ragazzi. Due mattinate speciali hanno portato il teatro tra i banchi della scuola media Regina Margherita di via De André, nel polo scolastico del quartiere di Sant’Anna. Gli studenti delle classi seconde hanno incontrato due volti noti della scena veneta: Filippo Borile, comico del trio “Marco e Pippo”, e Andrea Pennacchi, attore, autore e regista padovano. Borile ha aperto la rassegna con un intervento giocato sull’improvvisazione, il ritmo comico e la riflessione. Tra sketch e battute, ha saputo catturare l’attenzione dei ragazzi, alternando leggerezza e contenuti, in un dialogo vivace e partecipato. Diverso, ma altrettanto coinvolgente, il tono dell’incontro con Pennacchi. L’attore ha condiviso il proprio percorso umano e artistico, parlando di passione, scelte e ostacoli, con autenticità e semplicità. Gli studenti hanno ascoltato con attenzione, ponendo domande e riflettendo su quanto ascoltato. Gli incontri rientrano nel progetto “Teatro Sì”, ormai parte stabile dell’offerta formativa dell’istituto. Ogni classe seconda partecipa a un laboratorio teatrale curricolare, con l’obiettivo di realizzare uno spettacolo e sperimentare le basi della recitazione e del lavoro di gruppo. Il progetto è stato reso possibile grazie al concreto sostegno di aziende private del territorio. Gli spettacoli finali andranno in scena al Teatro Filarmonico, in centro storico. Un’esperienza che lascia il segno, dimostrando quanto il teatro possa ancora parlare ai giovani. (a.c.)
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516