Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Attualità

Arzergrande: l'approvazione unanime del Piano Urbanistico "Le Arelle" segna l'inizio di una nuova era

Dopo decenni di attesa, svelato il futuro dell'area Coin: un piano urbanistico per rinascita e sostenibilità al centro di Arzergrande.

ARZERGRANDE area coin

Un’attesa lunga decenni si è finalmente conclusa. Con voto unanime, la Giunta ha approvato il Piano Urbanistico Attuativo per la lottizzazione privata “Le Arelle”, intervento che andrà a rigenerare l’area Coin, un terreno di 20 mila metri quadrati in pieno centro, tra via Roma e via Tiepolo, a pochi passi dal municipio e dalla scuola media. «Un traguardo epocale per la nostra comunità» dichiara con soddisfazione il sindaco Filippo Lazzarin «che va a chiudere una stagione di immobilismo, aprendo al contempo una fase di sviluppo sostenibile. È stato un lavoro d’orchestra che ha richiesto pazienza, ascolto e determinazione. Ringrazio i tecnici comunali, gli eredi Coin e tutti i professionisti coinvolti. Oggi abbiamo una visione condivisa, concreta e finalmente attuabile. La delibera approvata non è solo un atto amministrativo, ma un passo concreto verso un’Arzergrande più modern" e, vivibile e sostenibile, grazie anche alla previsione di percorsi ciclopedonali, verde pubblico e nuovi spazi per la collettività. Avere trovato una sintesi oggi, dopo oltre quattro decenni, è per me motivo di orgoglio personale e politico, come sindaco e come cittadino». Il progetto, atteso da decenni, era rimasto intrappolato per lungo tempo in una fitta rete di contenziosi ereditari, incomprensioni familiari e ostacoli amministrativi. L’area, legata alla figura dell’imprenditore Roberto Coin, scomparso prematuramente nel 1974, è stata al centro di una saga urbanistica costellata di piani sfumati, ordinanze di bonifica dall’amianto (completata solo nel 2017) e degrado urbano visibile: edifici fatiscenti, terreni incolti e nessuna prospettiva chiara. Un primo tentativo di riqualificazione risale al 2006, quando l’allora sindaca Cesarina Foresti cercò di rilanciare l’area con il piano “Consorzio Arzergrande Nuova”, naufragato poi nel nulla. Diversa la strategia dell’attuale amministrazione, che già nel 2016 ha iniziato un percorso più inclusivo e tecnico, puntando su un’urbanizzazione armonica, con nuove abitazioni, aree commerciali, una piazza e una sala civica da 200 metri quadrati, adiacente a piazza Don Segala. Determinante la mediazione della famiglia Coin, in particolare di Angelo Coin, figlio di Roberto, che ha seguito in prima persona l’evoluzione del progetto e adesso commenta: «Grazie al Piano Urbanistico “Le Arelle” il centro del paese troverà finalmente il suo giusto sviluppo e i cittadini tutti potranno beneficiare anche di una sala polivalente che, realizzata per intero dalla proprietà e donata al Comune, sarà intitolata a mio papà. Anche il nome “Le Arelle” è un omaggio alla nostra storia: ricorda le grisole, attività di famiglia fin dall’Ottocento».

Alessandro Cesarato

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione