Scopri tutti gli eventi
Attualità
10.08.2025 - 04:44
fotovoltaico piazzagrande
Un investimento da oltre 600 mila euro, un cantiere chiuso in appena 60 giorni e un risultato che rappresenta uno dei più importanti impianti fotovoltaici su un centro commerciale in multiproprietà. Piazzagrande ha completato un ambizioso progetto di riqualificazione energetica, con una potenza installata superiore a 800 kWp e oltre 1.700 pannelli fotovoltaici posati in copertura. L’intervento è stato affidato a Volt Energy, azienda specializzata del settore, dopo un’attenta valutazione tecnica ed economica. La realizzazione ha coinvolto proprietà, tecnici, fornitori e imprese esecutrici. «Questo risultato è frutto di un lavoro corale e di una visione chiara. Insieme, abbiamo creduto in un progetto ambizioso» sottolinea il presidente del centro commerciale Giuseppe Pittarello. «condividendo le scelte e rispettato i tempi. L’obiettivo era creare un impianto efficiente, duraturo e di qualità». Il centro commerciale, che conta una trentina di proprietari, ha scelto di intervenire per contenere i costi energetici legati alla parte “condominiale”, cioè i consumi delle aree comuni che oggi pesano mediamente per circa 200-250 mila euro all’anno. Con il nuovo impianto si prevede di dimezzare questa spesa e rientrare dall’investimento in cinque anni. L’intervento ha riguardato anche la copertura, completamente impermeabilizzata con una guaina speciale. L’impianto è stato realizzato utilizzando un innovativo sistema di zavorramento, garantendo sicurezza e stabilità senza compromettere l’integrità del tetto. «Abbiamo installato pannelli di ultima generazione con inverter ad alta efficienza e componenti certificati» spiega Luigi Pellegrino, responsabile di Volt Energy «con una produzione attesa di oltre 1 milione di kWh all’anno, evitando l’immissione in atmosfera di circa 360 tonnellate di CO₂, pari a 18 mila alberi piantati. I pannelli dureranno almeno 30 anni, mantenendo oltre l’80% della capacità iniziale». «Non siamo solo un centro commerciale» conclude il direttore Filippo Lazzarin «ma anche un soggetto che guarda alla sostenibilità e al futuro. Questo intervento dimostra che con serietà, collaborazione e innovazione si possono fare scelte coraggiose e vantaggiose per l’ambiente e per l’economia locale».
Alessandro Cesarato
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516