Scopri tutti gli eventi
Attualità
12.08.2025 - 04:29
Foto di repertorio
Si è concluso nelle scorse settimane “Ci sto? Affare fatica”, il progetto di cittadinanza attiva promosso dal Comune di Legnaro in collaborazione con Jonathan cooperativa sociale. L’iniziativa ha coinvolto due gruppi di ragazzi tra i 14 e i 19 anni (compresi i 13enni che stanno concludendo la terza media) che durante questo avvio di vacanze, guidati da un tutor e sotto la supervisione di un handyman, sono stati impegnati in attività di manutenzione del patrimonio pubblico.
Tra i lavori portati a termine: rifacimento e manutenzione di una ventina di panchine dei giardini pubblici; pulizia del parco di via Cavour con annesso chiosco; pulizia dell’intera area in cui si è svolta la Festa del Cavallo; manutenzione di tavoli e panche delle associazioni Pro Loco e PGS; tinteggiatura dei cartelli nei parchi pubblici e altri piccoli ma utili interventi a favore della comunità.
A tutti è stato consegnato un “buono fatica” settimanale, del valore di 50 euro, da spendere nei negozi e nelle aziende locali che hanno aderito all’iniziativa. “È un progetto importante” ha commentato l'assessore all'Ambiente, Cristina Licata, “che si pone come obiettivo di stimolare i ragazzi a valorizzare al meglio il tempo estivo, un tempo critico – in particolare per le generazioni di preadolescenti e adolescenti – attraverso attività concrete di volontariato, cittadinanza attiva e cura dei beni comuni”.
“Il progetto” ha aggiunto “è stato finanziato da ‘Associazioni insieme’ che, dopo il Covid, ha deciso di ripartire con ‘Sagra 2021’ il cui ricavato è stato utilizzato per sostenere attività a favore dei giovani, tra queste anche questo importante progetto”. (m.m.)
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516