Scopri tutti gli eventi
Attualità
07.09.2025 - 16:19
Paola Ranzato
Un sostegno concreto, figlio di un’attenzione che negli anni si è consolidata. L’amministrazione della sindaca Lucia Pizzo conferma anche per l’anno scolastico alle porte il “Buono Zaino”, il contributo pensato per sostenere le famiglie nelle spese scolastiche. La misura, nata nel 2021 per alleggerire i costi di materiale didattico, abbigliamento specifico, strumenti e titoli di viaggio, si ripropone quest’anno con un aumento. Il contributo passa infatti da 60 a 70 euro per ogni figlio. A disposizione ci sono 20 mila euro, destinati ai residenti (su base Isee) e figli nati tra il 1 gennaio 2007 e il 31 dicembre 2019, iscritti alle scuole primarie o secondarie di primo e secondo grado. L’assegnazione avverrà tramite graduatoria ordinata per valore Isee, fino a esaurimento fondi, con sorteggio in caso di parità. Nel 2021, anno di avvio, erano stati stanziati 10.500 euro. Lo scorso anno, con la dotazione salita a 20 mila euro, le domande sono state circa 200, per un totale di circa 330 studenti beneficiari. Il Comune copre già il costo dei libri di testo per la primaria e agevola i buoni mensa per infanzia e primaria. «Abbiamo approvato la riproposizione di una misura unica nel territorio» sottolinea l’assessora al sociale Paola Ranzato «con risorse proprie, per dimostrare la nostra volontà di continuare a sostenere le famiglie. Abbiamo anche adeguato in aumento il contributo per fare fronte a quello che per tutti è il rincaro dei prezzi». Le domande si presentano solo online da mercoledì 20, sul sito comunale, e i contributi saranno erogati tramite accredito diretto.
(a.c.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516