Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA. EMERGENZA NATALITÀ

Arzergrande in controtendenza, la popolazione continua a crescere

Arzergrande in controtendenza: crescita demografica e ringiovanimento (1.119 nuovi residenti in dieci anni) grazie a servizi per le famiglie e a una vivace offerta culturale e sportiva

Arzergrande in controtendenza, la popolazione continua a crescere

In un periodo in cui molti piccoli Comuni affrontano il calo demografico e l’invecchiamento della popolazione, Arzergrande si distingue per una crescita costante e un significativo ringiovanimento della comunità. A sottolinearlo è il sindaco Filippo Lazzarin.

“Negli ultimi dieci anni, infatti — precisa il primo cittadino — la popolazione è aumentata da 4.778 residenti (giugno 2015) a 4.850 (giugno 2025), segnando un dato in controtendenza rispetto a molti centri della provincia. Ancora più rilevante è il calo dell’età media: da 52,7 anni nel 2015 a 46,4 nel 2025. Un segnale chiaro di vitalità, attrattività e rinnovamento generazionale.”

A confermare questa tendenza, per il sindaco, anche i dati relativi ai nuovi arrivi: 1.119 nuovi residenti dal 2015 al 2025, di cui 157 solo nell’ultimo anno. Negli ultimi 12 mesi sono state registrate 26 nuove nascite, un numero che, pur contenuto, acquista valore in un contesto nazionale di forte calo della natalità.

“Questo risultato è frutto di scelte chiare e concrete che mettono al centro i servizi per le famiglie e la qualità della vita. Dall’asilo nido alla scuola dell’infanzia, fino alla primaria di primo e secondo grado, passando per i servizi alla persona, i nuovi parchi, le palestre e le attività sportive, abbiamo costruito un Comune dove è bello crescere, lavorare e mettere radici.”

A rendere Arzergrande ancora più attrattivo sono anche i numerosi eventi culturali, sportivi e ricreativi che animano il paese tutto l’anno, con una proposta vivace e partecipata che distingue il Comune nel panorama locale e rafforza il senso di comunità.

I numeri ci danno ragione e ci spingono a continuare a investire sul benessere delle persone e sul futuro di Arzergrande.”

(a.a.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione