Scopri tutti gli eventi
dentro la notizia PNRR
15.10.2025 - 06:50
Rinnovo della flotta autobus ACTV a Venezia: 44 mezzi elettrici già in servizio e 90 autobus a idrogeno in arrivo entro giugno 2026, per un investimento complessivo di circa 87,5 milioni di euro finanziati dal PNRR
Il Comune di Venezia, grazie ai fondi del PNRR, sta rinnovando la flotta degli autobus per il trasporto pubblico urbano, con l’obiettivo di garantire mezzi più moderni, sicuri e rispettosi dell’ambiente.
"In attuazione del PNRR il Comune di Venezia per tramite di AVM (società che gestisce in house il Trasporto Pubblico Locale urbano) si è provveduto ad acquistare 44 autobus elettrici che sono già tutti in servizio dai primi mesi del 2025, tutto ciò in coerenza con le tempistiche del predetto PNRR. I rimanenti 90 autobus ad Idrogeno saranno immatricolati entro giugno 2026 e successivamente si procederà alla graduale messa in esercizio dei mezzi. -Dichiara l’Assessore alla mobilità Michele Zuin-
Gli autobus elettrici, prodotti da MAN, sono dotati di tecnologie avanzate per sicurezza e comfort: illuminazione interna ed esterna a LED, sedili in plastica e alluminio, prese USB, connettività Wi-Fi, sistema info-utenza audio/video, posto disabili con rampa manuale, videosorveglianza con sei telecamere, pedale di allarme per l’autista e monitor per la retromarcia. La ricarica avviene in deposito con colonnine fino a 150 kW, alimentando sei moduli batterie a 80 kWh ciascuno, per un totale di 480 kWh e un’autonomia prossima ai 400 km.
I nuovi e-bus sono già impiegati sulle linee circolari di Mestre (31H/32H e 33H/34H) e sulle linee verso Pertini, Bissuola (24 e 24H) e Favaro (19), sostituendo gli autobus Euro 2 e Euro 3. L’impiego dei 44 mezzi permette una riduzione giornaliera delle emissioni pari a 42 kg di CO, 5 kg di HC, 105 kg di NOx e 3 kg di PM10, equivalenti alla capacità di assorbimento di centinaia di alberi.
”Si deve contestualmente segnalare -prosegue l’Assessore- che a metà settembre sono partiti anche i lavori da parte di ENI per la realizzazione dell'impianto di produzione dell'idrogeno che sarà utilizzato per rifornire i nuovi mezzi". Con l’ingresso dei 90 autobus a idrogeno entro il 2026, si prevede una significativa riduzione delle emissioni sull’intero parco ACTV: PM10 oltre il 90%, NOx 87%, CO 73% e HC 90%- si legge nella nota ufficiale del Comune
Grazie a un investimento di 87.451.102,00 euro di fondi PNRR, il Comune di Venezia compie un passo importante verso una mobilità urbana più sostenibile: i cittadini possono già usufruire dei 44 autobus elettrici in servizio, mentre i 90 mezzi a idrogeno saranno progressivamente impiegati entro il 2026, garantendo trasporto confortevole e minori emissioni in città.
Guendalina Ferro
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516