Scopri tutti gli eventi
dentro la notizia. Pnrr
17.10.2025 - 04:42
Foto di repertorio
FONTANIVA Il Comune di Fontaniva sta vivendo una fase di intensa trasformazione grazie ai fondi del PNRR – Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, che stanno permettendo all’amministrazione di concretizzare interventi strategici sul territorio, dalle scuole alle infrastrutture viarie, passando per lo sport e la digitalizzazione. Opere che, come sottolinea il sindaco Alberto Trento, “non sono soltanto cantieri, ma rappresentano un investimento diretto sulla qualità della vita dei cittadini, sul futuro dei nostri ragazzi e sulla sostenibilità ambientale”.
Uno degli interventi più rilevanti già completati riguarda via Tito Livio, nel tratto compreso tra via Fornaci e via Molino. Qui, con un costo di 230mila euro interamente finanziati, si è provveduto al rifacimento del marciapiede con nuove mattonelle autobloccanti e all’allargamento della carreggiata, consentendo il doppio senso di marcia in sicurezza. “Si trattava di un punto critico – spiega Trento – che presentava notevoli problemi di sicurezza. Ora la strada è più ampia e fruibile per tutti, in particolare per chi si muove a piedi e in bicicletta”.
Un altro capitolo importante riguarda le scuole. Il plesso “Cesare Battisti” è stato oggetto di un progetto di efficientamento energetico e riqualificazione interna da 250mila euro, che ha interessato pavimenti, controsoffitti, impianti e arredi. “Non parliamo solo di lavori edilizi – ricorda il sindaco – ma della possibilità di consegnare agli studenti e al personale ambienti più salubri, confortevoli e funzionali”.
Sul fronte scolastico, è in corso anche un cantiere strategico: la nuova mensa per la primaria “Cesare Battisti”, finanziata con 500mila euro dal PNRR. La struttura, sviluppata su un unico piano e capace di accogliere 220 alunni, sarà NZEB (a energia quasi zero) e risponderà ai criteri ambientali minimi. “Si tratta di un investimento che va oltre la scuola – sottolinea Trento – perché creerà uno spazio moderno, sicuro e anche flessibile, da utilizzare pure per attività extrascolastiche”. La consegna è prevista entro aprile 2026.
Importanti anche gli interventi di efficientamento energetico, a partire dalla scuola primaria “Fabio Filzi”, dove si è provveduto al rifacimento dell’impianto di riscaldamento per un valore complessivo di 150mila euro, e al centro sportivo comunale (palatenda e bocciofila in via dei Ciliegi), dove con 70mila euro si è adeguato l’impianto di illuminazione, riducendo i consumi e migliorando la fruibilità serale. “Ridurre i costi energetici – commenta il sindaco – significa liberare risorse che possono essere reinvestite nei servizi alla comunità”.
Accanto ai lavori materiali, il Comune di Fontaniva ha colto l’occasione del PNRR per accelerare sul fronte della digitalizzazione. Con oltre 350mila euro complessivi di contributi, l’ente ha realizzato un nuovo sito internet accessibile, ha reso operativi i servizi online tramite SPID e CIE, ha avviato l’adesione all’app IO e alla piattaforma delle notifiche digitali, oltre a progetti per la migrazione in cloud e per l’interoperabilità dei dati tramite la Piattaforma Digitale Nazionale.
“Molti cittadini magari non se ne accorgono subito – spiega Trento – ma dietro questi progetti c’è la possibilità di accedere ai servizi comunali da casa, di risparmiare tempo, di avere un rapporto più semplice e trasparente con la pubblica amministrazione. È una forma di innovazione che si traduce in quotidiano benessere”.
L’insieme delle opere finanziate dal PNRR per Fontaniva compone un quadro articolato: sicurezza stradale, scuole più moderne e sostenibili, impianti sportivi efficienti, servizi digitali per i cittadini. Un percorso che, secondo l’amministrazione, “non si esaurisce con i cantieri, ma costruisce le basi per una comunità più sicura, sostenibile e attenta ai bisogni delle persone”.
“Il PNRR – conclude Trento – è stata un’occasione importante per il nostro Comune. Abbiamo saputo intercettare risorse e trasformarle in progetti concreti. L’obiettivo è semplice: migliorare Fontaniva, rendendola un luogo dove si vive meglio, con più servizi, più sicurezza e più opportunità per le nuove generazioni”.
Federico Franchin
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516