Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

dentro la notizia. Pnrr

Ecco come sono stati spesi i fondi a Mogliano

Piazza Caduti pedonalizzata, via Don Bosco riqualificata con nuovi sottoservizi, spazi verdi e illuminazione sostenibile per rilanciare commercio e socialità

Mogliano Veneto inaugurato il centro storico riqualificato: musica, tradizione e nuova vivibilità urbana grazie ai fondi Pnrr

Dopo nove mesi di lavori, il centro storico di Mogliano Veneto cambia volto. La riqualificazione ha trasformato Piazza Caduti in un’area pedonale, mentre via Don Bosco ha ricevuto una nuova pavimentazione e un importante intervento di ammodernamento dei sottoservizi, con il potenziamento delle reti fognarie, del gas e della fibra ottica.

Il progetto, che rientra nel programma nazionale di Rigenerazione urbana finanziato con fondi del PNRR per un valore complessivo di circa 10 milioni di euro, spesi al 90%, segna una svolta significativa per la città.

Se da un lato la viabilità è stata riorganizzata per adattarsi alle nuove esigenze di mobilità, dall’altro il centro storico ritrova una dimensione più vivibile e attrattiva. I commercianti guardano con ottimismo alla riapertura, confidando che il ritorno del flusso pedonale possa dare nuovo slancio alle attività economiche e riportare vitalità nelle vie del cuore cittadino. Il progetto ha portato alla realizzazione di una nuova pavimentazione in porfido e granito con inserti decorativi, all’eliminazione delle barriere architettoniche e a una migliore organizzazione degli spazi per pedoni, ciclisti e veicoli.

È stato rinnovato anche il verde urbano, con la sostituzione dei lecci e la piantumazione di nuovi tigli. L’area davanti al cinema è diventata un nuovo punto d’incontro, arricchita da alberi, pavimentazioni e un totem informativo multimediale. L’intervento ha previsto anche un moderno sistema di illuminazione a basso impatto ambientale.

Sono stati inoltre rinnovati i sottoservizi — acquedotto, rete del gas e fibra ottica — e migliorata la sicurezza idraulica grazie alla posa di una nuova condotta per le acque piovane. Il progetto di riqualificazione restituisce ai cittadini un luogo pensato per essere vissuto quotidianamente, favorendo la socialità, la mobilità dolce e la qualità dello spazio pubblico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione