Scopri tutti gli eventi
DENTRO LA NOTIZIA . Pnrr
13.10.2025 - 04:40
Superati con largo anticipo gli obiettivi del PNRR: oltre 15.600 cittadini coinvolti e quasi 20.000 servizi erogati. Il Camposampierese, insieme ai Comuni di Vigonza e Vigodarzere, conquista il primato in Veneto per i risultati raggiunti con i Centri di Facilitazione Digitale, nell’ambito della Misura 1.7.2 del PNRR – Rete dei servizi di facilitazione digitale della Regione del Veneto. Un traguardo corale che premia la scelta di investire sulla cultura digitale come leva di inclusione, innovazione e sviluppo del territorio. I dati parlano chiaro. Gli obiettivi fissati per l’intero progetto – 9.600 cittadini unici e 14.000 servizi erogati entro il 2025 – sono stati ampiamente superati già ad agosto 2025: 15.614 cittadini unici rendicontati (+162,65% del target) e 19.423 servizi erogati (+134,88% del target). Un risultato frutto del lavoro di rete tra enti, associazioni e facilitatori digitali che hanno accompagnato migliaia di persone in percorsi di alfabetizzazione e consapevolezza digitale. Tra le iniziative di maggiore successo spicca la “Patente di Smartphone”, un percorso di educazione civica digitale rivolto a studenti, genitori e docenti delle scuole secondarie di primo grado. L’iniziativa, accolta con entusiasmo, sarà rilanciata anche per l’anno scolastico 2025/2026 e ampliata ad altri Istituti Comprensivi del territorio, compreso quello di Campodarsego. Il programma prevede incontri in classe, laboratori per genitori, formazione per insegnanti e la consegna delle “patenti digitali” agli studenti entro marzo 2026. Grazie ai risultati raggiunti con largo anticipo, il progetto – originariamente in scadenza a dicembre 2025 – potrà proseguire fino ad aprile 2026. Il Camposampierese rientra così tra gli hub più virtuosi del Veneto, potendo contare su ulteriori risorse regionali per consolidare le attività e ampliare il numero di cittadini coinvolti. (s.b.)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516