Scopri tutti gli eventi
dentro la notizia. Pnrr
14.10.2025 - 04:44
Anno scolastico all’insegna della novità per gli studenti dell’Istituto Agrario “A. Parolini” di Bassano del Grappa, che hanno iniziato le lezioni nella nuova sede costruita a nord dell’edificio esistente. La realizzazione del nuovo plesso ha permesso di riunire le due sedi in un unico complesso moderno e interamente dedicato all’istruzione agraria. L’intervento, promosso dalla Provincia di Vicenza, ha comportato un investimento complessivo di oltre 8,1 milioni di euro: 7,5 milioni provenienti dai fondi del PNRR e ulteriori 652.000 euro destinati all’acquisto di nuovi arredi (152.000 euro) e alla sistemazione delle aree esterne (500.000 euro). Nel bilancio di previsione 2025-2027, la Provincia di Vicenza prevede investimenti per 103,8 milioni di euro tra lavori in corso e da attivare, inclusi circa 30 milioni provenienti dal PNRR. Una parte significativa di queste risorse è destinata proprio all’edilizia scolastica superiore: nel Vicentino si parla infatti di circa 30 milioni di euro provenienti dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, a cui si aggiungono ulteriori risorse provinciali, per interventi su diversi istituti del territorio. La nuova sede si distingue per l’attenzione all’ambiente e al paesaggio. Con il suo affaccio panoramico sul Monte Grappa e sul fiume Brenta, l’edificio ospita 31 classi per un totale di circa 600 studenti, il doppio rispetto agli anni precedenti. Il progetto architettonico è stato concepito per integrarsi armoniosamente con il contesto agricolo circostante e per garantire alti standard di efficienza energetica e comfort. Considerato l’aumento del numero di studenti, è stata avviata una collaborazione tra la Provincia di Vicenza, il Comune di Bassano del Grappa, il Comune di Pove del Grappa e i territori limitrofi per migliorare l’organizzazione del trasporto scolastico. Tra gli interventi principali, l’introduzione di autobus articolati e più capienti in sostituzione dei mezzi di dimensioni ridotte. Oltre ai benefici in termini di sicurezza e accessibilità, l’operazione comporta anche un vantaggio economico per le famiglie. Il nuovo Istituto Parolini si presenta così non solo come una struttura moderna ed efficiente, ma anche come simbolo della capacità della Provincia di investire in infrastrutture sostenibili e innovative, a beneficio della scuola e della comunità.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516