Scopri tutti gli eventi
dentro la notizia. Pnrr
16.10.2025 - 18:31
Tra i diversi progetti che il Comune di Mogliano Veneto ha presentato nell’ambito del PNRR, spicca quello dedicato alla valorizzazione del Parco della Cultura “Antonio Caregaro Negrin”, uno dei luoghi simbolo della città.
È infatti l’unico parco di proprietà pubblica ad aver ottenuto fondi del PNRR per un intervento di riqualificazione. Inserito tra i 106 parchi e giardini storici d’Italia selezionati dal Ministero della Cultura, il Parco della Cultura ha ricevuto 368mila euro nell’ambito del programma “Valorizzazione dell’identità dei luoghi: parchi e giardini storici”.
Il progetto ha previsto la cura delle alberature secolari, la sistemazione delle aiuole e dei percorsi interni, il rinnovamento dell’illuminazione e la riqualificazione della zona sud, nota come “degli orti”, trasformata in uno spazio accogliente per le famiglie e in una cornice ideale per piccoli eventi culturali.
I lavori si articolano in due fasi: la prima ha comportato la chiusura temporanea del parco per consentire gli interventi principali; la seconda, invece, prevede la costruzione del ponte sulla Fossa Storta, il nuovo accesso da via De Gasperi e il restauro della casetta del custode e delle grotte, che potranno essere realizzati mantenendo il parco aperto ai visitatori.
Con questo intervento, Mogliano conferma la propria attenzione alla tutela del patrimonio storico e ambientale, restituendo alla cittadinanza un gioiello verde rinnovato, capace di unire memoria, natura e cultura in un unico spazio di bellezza condivisa.
Parco della Cultura compreso, la città di Mogliano vanta 469.000 metri quadrati di aree verdi pubbliche e 8.354 alberi censiti. Una media di 16 metri quadrati di verde per abitante, ben sopra i 9 previsti dagli standard ministeriali.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516