Scopri tutti gli eventi
dentro la notizia. Pnrr
13.10.2025 - 17:46
Proseguono i lavori di recupero e valorizzazione della Barchessa degli Strepiti, edificio di proprietà dell’Università di Padova, in comodato d’uso al Comune di Castelfranco, collocato all’ingresso occidentale di Parco Bolasco. Grazie ai fondi Pnrr, 3,3 milioni di euro, a cui vanno aggiunti 216mila euro da risorse comunali e circa 291mila euro dal Fondo opere indifferibili, l’edificio ospiterà la sede dell’Osservatorio Regionale per il Paesaggio, con l’obiettivo di studiare e valorizzare il rapporto tra ambiente, benessere e comunità. All’interno dei circa 1.200 metri quadrati del complesso sorgeranno spazi moderni e versatili: sale per mostre, eventi e conferenze, aule per attività formative e ludiche, uffici, spazi di accoglienza e ristoro, bookshop e zone di socialità. Tutti gli ambienti saranno progettati per essere flessibili e modulabili, così da ospitare sia grandi gruppi che attività più raccolte, adattandosi alle diverse esigenze culturali e didattiche. Con il termine lavori previsto per metà del 2026, la Barchessa diverrà dunque un punto di incontro dedicato alla cultura e alla condivisione, raggiungibile dal percorso ciclo-pedonale tra via Ospedale e il viale d’accesso a villa Parco Bolasco. Inaugurata nel settembre 2024, la pista ciclabile è stata resa possibile grazie a un investimento di 1 milione e 150mila euro, dei quali 950mila provenienti dai fondi Pnrr. Un progetto che ha visto anche la realizzazione di un parcheggio da oltre 50 stalli, all’imbocco ovest della pista ciclabile, utile sia per la vicina sede dell’istituto alberghiero Maffioli, ospitato nell’entrata vecchia dell’ospedale, sia per le attività della poco distante Piazza Giorgione e delle vie limitrofe. «Sono molto felice di questo importante intervento sulla Barchessa degli Strepiti – ha dichiarato il sindaco Stefano Marcon – Saranno restituiti alla città 1.200 metri quadrati di spazi interni e nuove aree esterne. Con la riqualificazione della Barchessa, dell’ex ospedale e con la pista ciclabile, completiamo la rigenerazione di un’intera area della città in pieno centro storico». (l.s)
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516