Scopri tutti gli eventi
DENTRO LA NOTIZIA
05.11.2025 - 11:39
Giacomo Possamai
«Abbiamo voluto raccogliere la sfida del Pnrr – spiega il sindaco Giacomo Possamai –, come opportunità di trasformazione e sviluppo di una città, che per troppo tempo ha subìto una sorta di immobilismo. I 63 progetti che abbiamo attivato e dei quali abbiamo informato la popolazione con una serie di incontri nelle circoscrizioni, riguardano tutti i settori chiave su cui si fonda la strategia del Pnrr: mobilità sostenibile, inclusione sociale e rigenerazione urbana, asili nido, digitalizzazione e innovazione e, infine, ma non ultimo, lo sport. Questa è un’opportunità unica per trasformare Vicenza e renderla più sostenibile, inclusiva e moderna. Il cronoprogramma dei lavori presenta un bilancio positivo: dei 63 interventi programmati, 30 risultano già completati, di cui 24 in fase di rendicontazione, e 33 sono attualmente in corso.
Tuttavia, i cantieri del Pnrr non sono gli unici, perché stiamo lavorando utilizzando anche risorse del bilancio comunale, acquisite attraverso bandi e mutui. Uno degli interventi più significativi che ci aspetterà nei prossimi anni è certamente quello che riguarda la nuova Biblioteca Bertoliana, che sorgerà nell’ex scuola Giuriolo: un progetto scelto con l’obiettivo di dare una sede all’altezza di una delle biblioteche più antiche d’Italia, costruendo attorno a essa un nuovo polo culturale.
Inoltre la città sta vedendo una ripresa anche sul fronte degli investimenti privati: riaperture come il cinema Roma, l’ex tribunale che verrà trasformato in un hotel a 4 stelle, attività nuove nei quartieri come la pasticceria di San Lazzaro al posto di un distributore di benzina dismesso o l’autorimessa che arriverà a San Silvestro, credo siano segnali di fiducia verso un’amministrazione che vuole essere parte attiva nei processi di rigenerazione».
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516