Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Carlotta Bazza, Pd, il sindaco pensi a delle soluzioni per il cinema Corso

Sulla chiusura del cinema Corso arriva la nota di Carlotta Bazza, consigliere comunale neoeletto del Partito Democratico

  "Apprendo tristemente la notizia della chiusura del Cinema Corso, unica sala nel centro storico. Il cinema ha una funzione culturale ma anche sociale importantissima, permette di evadere, è portavoce di tematiche significative e quindi di conseguenti dibattiti, permette di confrontarsi, invita a stare assieme con modalità diverse e quindi di non sentirsi soli. A Treviso, assieme al Cinema Edera che con continue proposte è resistito ed è ripartito dopo la pandemia, il Corso, anche per la sua ubicazione (sito tra via Roma e piazza Borsa che vanno rivitalizzate essendo ormai palcoscenici di situazioni drammatiche), era una boccata d'ossigeno per la quotidianità e la vita culturale della cittadinanza. Proprio ora che Treviso è candidata a capitale della cultura questa chiusura suona come una nota stonata.

Il sindaco pensi a una soluzione

Credo che l'amministrazione debba e possa pensare a un riutilizzo del Cinema in questione per poter agevolare le spese per il rinnovamento della sala con l'organizzazione di concerti, rappresentazioni e conferenze, ma anche pensare a dei bonus per giovani, anziani e famiglie che facilitino il costo del biglietto. Il cinema ha anche ospitato Corsi e eventi di numerose associazioni culturali della città, solo per citarne, cineforum labirinto che con il corso "anatomia di un film" riempiva la sala ogni lunedì per almeno 3 stagioni in un anno. Mi chiedo dove troveranno sede questi  appuntamenti fondamentali per il benessere delle trevigiane e dei trevigiani? Purtroppo non abbiamo un assessore alla cultura che possa dedicare tempo e visione a questa grave mancanza, chiedo quindi al sindaco Conte che non si rassegni dicendo solo "mi dispiace", ma che pensi a delle soluzioni per poter far rinascere il cinema corso per la salute culturale e sociale della nostra comunità.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione