Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Regione, scuola: maggiori fondi per i buoni scuola, grazie, all’Assestamento di Bilancio

Nel 2023 aumentate le domande di buoni scuola, necessario aumentare anche i fondi destinati a questa misura

Enoch Soranzo, consigliere regionale FdI
Venezia, 4 agosto 2023 - Questo il ragionamento alla base del destinare parte dei fondi dell'Assestamento di bilancio a questa misura di inclusività e di solitarietà sociale. "Sono particolarmente orgoglioso di questo risultato", dichiara Enoch Soranzo, presidente del gruppo consiliare Fratelli d’Italia. Con l'assestamento, la quota finanziaria per i buoni scuola è raddoppiata, passando da 3 a 6 milioni di euro. Le domande sono in aumento rispetto all'anno precedente, segno che il sostegno è necessario. Soranzo sottolinea che la priorità verrà data alle famiglie di studenti con disabilità con reddito ISEE fino a 60.000 euro, e alle famiglie numerose con reddito non superiore ai 40.000 euro.

Il Buono Scuola 2023: Un Aiuto Concreto

"L'importo del buono scuola 2023 varia da un massimo di 900 euro a un minimo di 310 euro per gli alunni della primaria, da 1350 a 540 euro per quelli della secondaria di primo grado, e da 1950 a 780 euro per i frequentanti la scuola superiore", spiega il presidente Soranzo. Quest'anno, il buono sarà riconosciuto anche a studenti con disabilità che frequentino centri di formazione diversi dai percorsi accreditati dalla Regione del Veneto. La legge sui buoni scuola, in vigore da 22 anni, ha consentito l'erogazione di 160 milioni di euro a favore di oltre 200 mila beneficiari, sottolineando l'importanza dell'investimento nel settore educativo e l'impegno nel sostenere le famiglie e gli studenti.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione