L'assessora al sociale Lanzarin: più di 5 milioni, investimento strategico per sostegno ciale,a famiglie in difficoltà
La Giunta regionale del Veneto, guidata dall'Assessora alla Sanità e Sociale Manuela Lanzarin, ha recentemente annunciato un investimento massiccio nel sostegno alle "famiglie fragili" della regione. Il programma annuale 2023 vedrà l'erogazione di ben 5 milioni e 180 mila euro, distribuiti tra i 21 Ambiti Sociali del Veneto. Questi fondi sono stati designati per rispondere ai bisogni urgenti di famiglie in condizioni vulnerabili, incluse famiglie con minori orfani, famiglie monoparentali e famiglie numerose. Secondo l'Assessore Lanzarin, la famiglia è "il nucleo portante della nostra società" e per questo merita un sostegno solido e mirato. L'obiettivo è quello di "portare aiuto e serenità" a quasi 7.000 nuclei familiari, un aumento significativo rispetto alle 5,841 famiglie assistite nel 2021.
Distribuzione dei fondi tra gli ambiti sociali
I fondi saranno distribuiti in modo equo tra gli Ambiti Sociali del Veneto, seguendo criteri che tengano conto delle esigenze specifiche di ciascuna area. Ad esempio, l'Ambito Sociale di Verona riceverà 636.068 euro, mentre l'Ambito Sociale di Venezia avrà a disposizione 235.135 euro. L'Assessore Lanzarin ha dichiarato che il programma si concentra su quei nuclei familiari che "manifestano bisogni maggiormente sentiti", indicando una volontà di priorizzare le situazioni più critiche. Con questi investimenti, la regione del Veneto spera non solo di alleviare le immediate difficoltà economiche di queste famiglie, ma anche di fornire una sorta di "cuscino di sicurezza" che possa aiutare a prevenire ulteriori difficoltà nel futuro. Attraverso quest'azione, la Giunta regionale del Veneto si impegna a fare la differenza nella vita di migliaia di famiglie, sottolineando il ruolo fondamentale dello stato nel fornire una rete di sicurezza per i suoi cittadini più vulnerabili.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter