Secondo il consigliere PD: "Da governo e regione solo rinvii e a rimetterci sono quelli che libri, rette e affitti non se li possono permettere"
Il consigliere regionale PD Jonatan Montanariello
Durante l'ultimo consiglio regionale, il consigliere PD Jonatan Montanariello, solleva una preoccupazione urgente riguardo al diritto allo studio in Italia. Nel contesto di un anno segnato da richieste incessanti di misure per affrontare la questione abitativa da parte degli studenti e dalla crescente difficoltà finanziaria delle famiglie, il governo sembra offrire solo rinvii e posticipi come risposta. Montanariello sottolinea come, nonostante la difficile situazione economica affrontata da molte famiglie e studenti, il governo abbia deciso di rimandare le decisioni cruciali riguardo al finanziamento degli alloggi, delle borse di studio e dei bonus trasporti proprio quando l'anno scolastico e accademico sta per iniziare. Questo, secondo il consigliere PD, rappresenta un attacco grave al diritto all'istruzione, ed è un chiudere la porta in faccia alle famiglie e agli studenti che non possono permettersi i libri, le rette o affitti.
Istruzione: asset strategico che questo governo vuole ignorare
Immagine delle proteste di quest'anno davanti all'Università di Padova
Montanariello critica anche la mancanza di lungimiranza del governo, che ha sacrificato uno degli asset strategici per lo sviluppo del paese, dimostrando una scarsa considerazione per l'importanza dell'istruzione nel futuro dell'Italia. Conclude lanciando un appello alle famiglie e agli studenti preoccupati dalla situazione attuale "vi siamo vicini, siamo al vostro fianco e siamo impegnati nel garantire che l'istituzione regionale affronti questa sfida con le risorse e l'attenzione necessarie. La questione del diritto all'istruzione richiede un approccio serio e risorse adeguate per assicurare una scuola di qualità e quindi un futuro di qualità a tutti".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter