Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Famiglie omogenitoriali: il consiglio regionale respinge le trascrizioni

Il Consiglio Veneto respinge proposte a favore delle coppie omogenitoriali mozione sulle trascrizioni negata

Nel corso dell'ultima seduta dell'Assemblea legislativa regionale veneta, un dibattito approfondito ha portato al rifiuto della Mozione n. 422, presentata dal capogruppo del Partito Democratico, Vanessa Camani. La mozione, intitolata "Trascrizioni nei registri comunali dell'anagrafe dei figli di coppie omosessuali: la Regione sostenga i sindaci veneti nell'affermare i diritti dei bambini", aveva l'obiettivo di impegnare la Giunta regionale a sostenere i sindaci veneti nella trascrizione dello status genitoriale anche delle coppie omosessuali sui certificati di nascita. Questo intervento veniva sollecitato in seguito alla circolare del Ministro dell’Interno, Piantedosi, che aveva chiesto di interrompere la registrazione dei genitori non biologici nei certificati di nascita di bambini nati all'estero mediante gestazione per altri.

Una seconda proposta respinta

Non solo la Mozione n. 422 ha subito un rifiuto, ma anche la Risoluzione n. 94, intitolata “Sostegno alle famiglie omogenitoriali, la politica intervenga”, presentata da Elena Ostanel, capogruppo de Il Veneto che Vogliamo. Con una maggioranza di voti contrari, sia la mozione che la risoluzione sono state respinte, segnando una netta posizione del Consiglio Veneto sul tema delle famiglie omogenitoriali e dei diritti ad esse legati.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione