Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Nasce il Comitato per il Sì: San Vito si mobilita in vista del Referendum per unirsi a Noventa Padovana

Un'iniziativa per promuovere il passaggio della frazione di San Vito al Comune di Noventa

Nasce il Comitato per il Sì: San Vito si mobilita in vista del Referendum  per unirsi a Noventa Padovana

San Vito si prepara al Referendum

San Vito si prepara a un momento cruciale: è stato costituito il Comitato per il Sì, un gruppo apartitico nato con l'obiettivo di sostenere il passaggio della frazione al Comune di Noventa Padovana. Il comitato, formato da cittadini, si pone l'obiettivo di informare e coinvolgere la comunità in vista del prossimo Referendum, offrendo una comunicazione chiara e basata su dati concreti.

Il Comitato intende affrontare le questioni sollevate dalla comunità di San Vito, fornendo rassicurazioni e spiegazioni precise. "È fondamentale che i cittadini comprendano l'importanza di questo passaggio – spiega un rappresentante del Comitato – e che possano fare una scelta informata". Il gruppo, inoltre, si propone come intermediario tra la cittadinanza e le istituzioni locali e regionali, portando avanti le ragioni del Sì.

L'urgenza di questo cambiamento è legata alla necessità di migliorare l'accesso ai servizi per i residenti di San Vito, che, pur essendo geograficamente vicini a Noventa Padovana, sono ancora amministrativamente legati a Vigonza. "Il passaggio a Noventa non è solo una questione burocratica – continua il portavoce – ma una necessità concreta che riguarda la qualità della vita, l'accesso alla sanità, l'istruzione e altri servizi essenziali".

Il Comitato per il Sì ha già pianificato una serie di attività informative per le settimane precedenti al referendum, con l'obiettivo di chiarire tutti gli aspetti tecnici legati al passaggio, come la gestione dei documenti, il catasto, la sanità, e i lavori pubblici. "Non ci fermeremo di fronte a informazioni parziali o fuorvianti – aggiunge il portavoce – e faremo tutto il possibile per garantire che la cittadinanza sia adeguatamente informata".

Il Comitato ha inoltre evidenziato le difficoltà storiche tra San Vito e Vigonza, sottolineando come, nonostante le dichiarazioni di sostegno al passaggio, il Comune di Vigonza abbia spesso ostacolato il processo. Recenti eventi, come il blocco dei finanziamenti per i lavori stradali e il mancato sfalcio dell'erba, sono stati citati come esempi di un atteggiamento poco collaborativo.

Nelle prossime settimane, il Comitato per il Sì continuerà a raccogliere materiali informativi e a promuovere il dialogo con la cittadinanza, con l'intento di favorire una decisione consapevole e sostenere un cambiamento che, secondo loro, è ormai necessario e urgente. "Non si tratta di politica, ma di migliorare la qualità della vita – conclude il rappresentante – e faremo tutto il possibile per garantire che questa occasione referendaria porti benefici reali a tutta la comunità".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione