Scopri tutti gli eventi
L’assessore traccia la rotta per il futuro della città
09.09.2024 - 15:19
Erika De Luca, Assessore del Comune di Rovigo
Erika De Luca, assessore del Comune di Rovigo in quota Fratelli d’Italia, si appresta a inaugurare un anno ricco di sfide e opportunità per la città. L’avvocato, che detiene la deleghe a cultura, scuola e formazione professionale, sistema bibliotecario, associazionismo e organismi partecipati, punta a rafforzare i servizi educativi e a far crescere la vita artistica della città. L’assessore intende creare sinergie con le associazioni locali e ottimizzare il funzionamento degli organismi partecipati.
Come si è attivato il Comune per l'inizio del nuovo anno scolastico?
“Ci siamo impegnati a garantire i servizi di competenza dell'amministrazione comunale, iniziando dall’elaborazione delle domande per i libri scolastici, come le cedole librarie, fino all’organizzazione del trasporto scolastico e della mensa. Inoltre, è stata fatta una verifica accurata delle strutture scolastiche per assicurare che fossero efficienti dopo il periodo estivo. È stato fondamentale mantenere un dialogo costante con i dirigenti scolastici per comprendere le loro esigenze, che possono variare di anno in anno”.
Come ha intenzione di far fiorire il mondo culturale cittadino?
“Il nostro obiettivo è quello di creare sinergie con tutte le associazioni culturali, promuovendo eventi sia in città che nelle frazioni, con un percorso ben programmato. Abbiamo a cuore la valorizzazione degli artisti locali e auspichiamo una collaborazione con la Fondazione per gli eventi a Palazzo Roverella. Vogliamo poi riportare i cittadini al Museo dei Grandi Fiumi, spesso poco frequentato, organizzando iniziative che lo rendano più attrattivo. A questo scopo, abbiamo introdotto la Rovigo Card, che facilita i percorsi turistico-culturali. Inoltre, il Teatro Sociale riaprirà presto per la nuova stagione teatrale”.
Come pensa di relazionarsi con le associazioni del territorio?
“Come accennato, sarebbe importante organizzare una tavola rotonda che coinvolga tutti i Comuni polesani, per proporre iniziative itineranti con Rovigo capofila. Credo nella collaborazione diretta con le associazioni, per creare un programma comune di eventi. In questi mesi ho notato che molte realtà associative non si conoscono tra loro: è nostro compito facilitare l’interazione e creare una rete”.
In che modo l'amministrazione intende gestire gli organismi partecipati?
“Il nostro impegno è rivolto all'efficienza, efficacia ed economicità delle società partecipate. Oggi è indispensabile elaborare piani industriali concreti e attuabili, in quanto il mercato richiede sempre maggiore competitività. Le società partecipate devono lavorare insieme per migliorare i servizi offerti ai cittadini, trovando sinergie che permettano di potenziare le prestazioni in un’ottica di sostenibilità e miglioramento continuo”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516