Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Polemica sui disservizi

Treviso: il Sindaco Mario Conte denuncia le inadempienze di Contarina

Il sindaco di Treviso sollecita un cambiamento nella gestione dei rifiuti e dello sfalcio del verde: la città merita efficienza e pulizia

Treviso, 11 settembre 2024 – "Siamo stati inondati di segnalazioni sui mancati svuotamenti dei cestini pubblici, in centro e nei quartieri". Con queste parole, il sindaco di Treviso Mario Conte ha pubblicamente denunciato un disservizio nella raccolta rifiuti gestito da Contarina in città. "Al di là del fenomeno dell'eco-vandalismo, che stiamo contrastando con operazioni mirate della Polizia Locale, è necessario un cambio di passo. Contarina deve rimodulare il servizio", ha aggiunto il primo cittadino.

E infatti, poche ore dopo la nota infuocata, il sindaco, intervistato da radio Veneto24, annuncia di essere stato immediatamente contattato dalla società, che ha voluto rassicurare sia Conte che la cittadinanza, promettendo una riprogrammazione dei turni che garantirà un servizio migliore e più completo.

Il sindaco ha sottolineato che la pulizia della città è una priorità, e che i cestini pieni in diverse zone rappresentano un problema non solo di decoro, ma anche di efficienza del servizio. "È un servizio pagato dai cittadini, che seguono con rigore la raccolta differenziata. A loro dobbiamo garantire la massima efficienza. Se Contarina non fosse intervenuta, saremmo stati costretti a valutare altre soluzioni", aveva scritto Conte nella sua nota con tono deciso. Ora invece si aspetta che ci sia una rapida risoluzione di tutte le problematiche.

Le segnalazioni, infatti, non riguardavano solo i cestini stracolmi, ma anche lo stato della vegetazione in città. Il sindaco ha, quindi, chiesto all’azienda un maggiore impegno anche nello sfalcio del verde pubblico, evidenziando come in alcune zone le erbacce siano ormai ad altezza d’uomo. "Non è solo una questione di decoro, ma anche di sicurezza. Tutte le situazioni che possono richiamare degrado finiscono effettivamente per attirare degrado. E il degrado da un punto di vista urbano attira anche degrado da un punto di vista sociale. Una città che si presenta pulita e in ordine è anche una città che si presenta più sicura. Siccome stiamo investendo molto sull'immagine di una città sicura, con videocamere di sorveglianza, con la presenza della Polizia Locale, con una grande azione interforze, poi non possiamo scivolare sul degrado urbano", ha concluso Conte.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione