Scopri tutti gli eventi
Politica
16.09.2024 - 12:07
Flavio Frasson
Non ci sono margini per prorogare la scadenza del 31 dicembre 2024 per la realizzazione delle due ecopiazzole a Bassano del Grappa, senza mettere a rischio i finanziamenti PNRR. A ribadirlo è Flavio Frasson, presidente di ETRA, dopo un incontro tra i tecnici della multiutility e una delegazione del Comune. “Non c’è margine per prorogare il termine del 31/12/2024, senza rischiare di compromettere i finanziamenti PNRR ottenuti dal Consiglio di Bacino Brenta per i rifiuti”, ha dichiarato Frasson, facendo riferimento alle notizie circolate sulla stampa locale.
Durante l’incontro, svoltosi il 13 settembre presso la sede ETRA di Cittadella, i tecnici hanno chiarito che una richiesta di proroga non rientra tra le modifiche ammissibili previste dalle regole ministeriali. “Il termine di ultimazione lavori è stato uno degli elementi premianti del progetto, che ne ha garantito la finanziabilità”, ha spiegato Frasson, sottolineando l'importanza di rispettare la scadenza stabilita.
Un eventuale ritardo nella consegna delle ecopiazzole comprometterebbe l’intero progetto, mettendo a rischio i fondi già ottenuti. “Ogni iniziativa che porti al mancato rispetto della scadenza di dicembre 2024 sarebbe un azzardo pericoloso, che ETRA non intende avallare”, ha aggiunto il presidente, ricordando anche che il TAR del Veneto ha recentemente confermato la legittimità dell’intervento, respingendo i ricorsi presentati da alcuni cittadini bassanesi.
Frasson ha concluso ribadendo la determinazione di ETRA nel rispettare i tempi: “Si va avanti, quindi. L’unico soggetto deputato a dare indicazioni diverse è il Consiglio di Bacino Brenta per i Rifiuti, nella sua qualità di ente beneficiario dei finanziamenti PNRR”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516