Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Diplomazia internazionale

Zaia accoglie l'ambasciatore cinese a Palazzo Balbi

L'incontro è in occasione dei sette secoli dalla morte di Marco Polo e rafforza i legami commerciali tra Veneto e Cina, anche grazie alla nuova tratta aerea Venezia-Shanghai

Zaia Guide

Foto dell'incontro

Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha ricevuto oggi a Palazzo Balbi l’ambasciatore della Repubblica Popolare Cinese in Italia, Jia Guide. L’incontro, in occasione della presentazione del nuovo volo diretto tra Venezia e Shanghai, che consoliderà ulteriormente i rapporti tra le due realtà, avviene in una data estremamente simbolica. Quest'anno segna, infatti, i settecento anni dalla morte di Marco Polo, il celebre esploratore veneziano, ricordato per aver aperto le vie commerciali con l’Oriente.

Durante il colloquio, è stata sottolineata l'importanza dei legami storici tra la Serenissima e la Cina, che si traducono oggi in floridi scambi economici. Il presidente Zaia ha evidenziato come i rapporti tra il tessuto produttivo veneto e quello cinese siano sempre più forti. Nel 2023, il Veneto ha esportato beni per un valore di 1,5 miliardi di euro verso la Cina e ne ha importati per 2 miliardi. I settori più rappresentativi delle esportazioni includono macchinari (35%), moda e abbigliamento (30%), e prodotti agroalimentari (15%).

"La nuova rotta aerea tra Venezia e Shanghai – ha affermato Zaia – sarà fondamentale per facilitare gli scambi commerciali, migliorando i tempi di consegna e sostenendo le partnership tra le aziende venete e cinesi". Secondo il rapporto ISTAT del 2023, circa 120 imprese venete hanno stretto collaborazioni con realtà cinesi, principalmente nei settori manifatturiero e tecnologico.

L’incontro ha toccato anche il tema della comunità cinese residente in Veneto, che ha superato le 24.000 persone nel 2023, con un incremento annuo del 3%. Questi cittadini contribuiscono attivamente alla vita economica e sociale della regione, rafforzando i legami culturali tra i due Paesi.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione