Scopri tutti gli eventi
Lotta al caporalato
26.09.2024 - 16:55
Andrea Zanoni, consigliere regionale del PD
Venezia, 26 settembre 2024 – Oggi si è tenuta un’importante audizione presso la Quarta commissione consiliare permanente, presieduta da Andrea Zanoni del Partito Democratico. In un incontro mirato a mappare il fenomeno del caporalato in Veneto, sono stati ascoltati i rappresentanti delle principali organizzazioni sindacali, tra cui Massimiliano Paglini (Segretario generale USR CISL Veneto), Silvana Fanelli (Segretaria regionale CGIL Veneto) e Giosuè Mattei (Segretario generale FLAI Veneto).
L'obiettivo dell'audizione era acquisire esperienze, dati, strategie e proposte per affrontare una delle più gravi piaghe della regione, ovvero la schiavitù moderna che affligge soprattutto il settore agricolo. Durante la seduta, il presidente Zanoni ha sottolineato la drammatica realtà dei lavoratori, molti dei quali stranieri, intrappolati in un sistema di sfruttamento che fa leva su normative inadeguate.
“Purtroppo, le audizioni di oggi hanno confermato quanto già emerso dalla stampa: il caporalato è una realtà devastante per il Veneto. I lavoratori, attratti dalla speranza di un lavoro dignitoso, finiscono per diventare vittime di un sistema che non offre alcun supporto legale”, ha affermato Zanoni.
Il presidente ha messo in luce i costi proibitivi che i lavoratori devono affrontare per entrare nel nostro Paese, che oscillano tra i 15 e i 18 mila euro per ottenere i documenti necessari, oltre a ulteriori 5 mila euro per il rilascio del permesso di soggiorno. “Questi nuovi schiavi, privi di conoscenze linguistiche e legali, sono costretti a subire il ricatto dei caporali, che offrono loro alloggio, trasporto e supporto linguistico, ma a un prezzo estremamente alto”, ha aggiunto Zanoni.
In conclusione, il presidente ha sottolineato l'urgenza di rivedere le normative esistenti, affermando: “Le attuali leggi, invece di arginare il fenomeno del caporalato, lo facilitano. È imperativo modificare la legge ‘Bossi-Fini’ per garantire una maggiore protezione ai lavoratori.”
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516