Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, sarà a Roma nella giornata del 3 ottobre, alle ore 13:00, per partecipare alla prima riunione convocata dal ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli. L'incontro avrà luogo presso il Ministero, in Via della Stamperia 8, e riunirà i rappresentanti delle Regioni che hanno avanzato la richiesta di avviare i negoziati per il trasferimento delle materie non comprese nei Livelli essenziali delle prestazioni (Lep) nell'ambito della legge sull'autonomia differenziata.
“Questo incontro rappresenta un passo significativo verso l'autonomia differenziata per il nostro Paese – ha dichiarato Zaia –. Si tratta di un’opportunità concreta per dimostrare che l'autonomia non è né un atto di secessione dei ricchi né un gesto egoistico che divide l'Italia. A partire da domani, cominceremo a delineare le fasi necessarie per l'attuazione di una riforma che non solo è attesa dal Veneto e da altre Regioni, ma rappresenta una grande chance per l'intera nazione.”
Insieme al Veneto, anche Liguria, Lombardia e Piemonte parteciperanno alla riunione. Durante l'incontro, il Veneto intende richiedere l'avvio dei negoziati per tutte e nove le materie per le quali non sono previsti i Lep. Questo incontro segna quindi un momento cruciale nel processo di autonomia regionale e nella definizione delle competenze tra Stato e Regioni.