Scopri tutti gli eventi
Crisi del lavoro
02.10.2024 - 15:40
Immagine di repertorio
In un contesto economico già segnato da incertezze e difficoltà, emerge con preoccupante urgenza la situazione di Speedline e Superjet International. Attualmente, ben 270 lavoratori della Speedline e 120 della Superjet International attendono con ansia l'evoluzione delle rispettive vertenze. Un totale di quasi 400 persone che vedono il proprio futuro lavorativo appeso a un filo.
L'ALLARME DEI SINDACATI: "NON C'È PIÙ TEMPO"
La giornata odierna ha visto un punto stampa indetto da FIM CISL e FIOM CGIL Venezia, durante il quale i sindacati hanno lanciato un grido d'allarme: "Non c'è più tempo". Le parole dei rappresentanti sindacali risuonano come un monito, un richiamo alla necessità di interventi immediati per evitare il peggio. La situazione è critica e richiede soluzioni rapide e concrete.
SPEEDLINE VERSO L'AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
La Speedline, azienda storica nel settore della produzione di cerchi in lega, sembra avviarsi verso l'amministrazione straordinaria. Una prospettiva che getta un'ombra pesante sul futuro dei suoi 270 dipendenti. L'amministrazione straordinaria, infatti, rappresenta spesso l'ultimo tentativo di salvare un'azienda in difficoltà, ma non sempre garantisce la salvaguardia dei posti di lavoro.
SUPERJET INTERNATIONAL: UN FUTURO INCERTO
Non meno preoccupante è la situazione della Superjet International, dove 120 lavoratori attendono con trepidazione l'evoluzione della vertenza. L'azienda, specializzata nella produzione di aerei regionali, è anch'essa in una fase di stallo che mette a rischio la stabilità occupazionale dei suoi dipendenti. La mancanza di certezze e di prospettive concrete alimenta un clima di tensione e preoccupazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516