Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Festa e tradizione

Venezia: l'assessore Besio celebra la Festa dei Nonni all'Ipav

Un evento tra generazioni: all'Antica Scuola dei Battuti di Mestre si è svolta una giornata di incontri, laboratori e musica con la partecipazione delle scuole locali e delle autorità cittadine

Besio Mestre

Foto dell'evento

Il 2 ottobre, giornata dedicata agli Angeli custodi e ribattezzata come Festa dei Nonni, l'Ipav Antica Scuola Santa Maria dei Battuti di Mestre ha aperto le sue porte ai "nipoti" che desideravano festeggiare insieme agli ospiti della struttura. Tra i partecipanti, i bambini dell'Istituto comprensivo Caio Giulio Cesare e le studentesse del corso di estetica dell'Istituto Berna di Mestre, hanno portato un tocco di gioventù e affetto in una giornata ricca di emozioni.

L'evento ha visto anche la partecipazione di Laura Besio, assessore alle Politiche educative del Comune di Venezia, che ha voluto rendere omaggio a questo incontro tra generazioni, simbolo di continuità e di trasmissione di valori. Durante l'Open Day organizzato dall'Ipav, i visitatori hanno potuto ammirare la mostra conclusiva del laboratorio di ceramica, la suggestiva esposizione fotografica intitolata "Rugiada del tempo", e partecipare a un laboratorio per la realizzazione delle Pigotte, le celebri bambole di pezza destinate all'Unicef.

Non è mancato l'intrattenimento musicale e le letture che hanno coinvolto sia i nonni che i giovani partecipanti, creando un'atmosfera di condivisione. Tra i presenti all'evento, oltre all'assessore Besio, c'erano anche il direttore dell'Antica Scuola dei Battuti, Davide Schiavon, la consigliera dell'Ipav Federica Zago, la consigliera di Municipalità Chiarastella Berton e la dirigente scolastica Michela Manente. Tutti hanno assistito con entusiasmo alle attività, accompagnati dal personale e dagli educatori della struttura, che hanno reso possibile una giornata speciale di festa e unione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione