Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Identità veneta

Ius veneti: la proposta di Giuseppe Pan per valorizzare l'identità culinaria del Veneto

Il capogruppo leghista Giuseppe Pan propone lo Ius Veneti, un'iniziativa per rafforzare l'identità veneta attraverso la cucina tradizionale

Ius veneti: la proposta di Giuseppe Pan per valorizzare l'identità culinaria del Veneto

Nel dibattito politico italiano emerge una proposta che unisce cultura e identità locale: lo Ius Veneti. A proporlo è Giuseppe Pan, capogruppo della Lega nel Consiglio Regionale del Veneto, che con un tocco di originalità e un pizzico di provocazione, suggerisce un percorso di cittadinanza che passa attraverso la cucina tradizionale veneta.

Mentre in Parlamento si discute animatamente di Ius Scholae e Ius Italiae, con il primo che richiederebbe un percorso scolastico e il secondo una presenza effettiva sul territorio, in Veneto si propone un approccio diverso. Pan afferma che la sua proposta non è una provocazione, ma mira a valorizzare l'identità veneta. Aderire allo ius veneti, secondo Pan, significa familiarizzare con i piatti tipici della tradizione veneta, come il baccalà alla vicentina, il risi e bisi, il fegato alla veneziana, le sarde in saor e dolci come la fugassa e i baicoli. Questi piatti non sono solo sapori, spiega Pan, ma simboli di un patrimonio culinario che racconta la storia e le tradizioni del popolo veneto.

La proposta di Pan non è solo un invito a gustare le delizie della cucina veneta, ma un modo per sottolineare come la cultura culinaria possa essere un potente veicolo di identità e appartenenza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione