Scopri tutti gli eventi
Autonomia veneta
10.10.2024 - 16:27
Immagine di repertorio
Martedì 15 ottobre, il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, sarà chiamato a riferire in Consiglio regionale lo stato dell'arte sul delicato processo di autonomia differenziata. La tanto attesa relazione giunge dopo numerose richieste da parte dell'opposizione, in particolare della capogruppo del Partito Democratico, Vanessa Camani, che non nasconde un certo malcontento misto a sarcasmo.
In una nota ufficiale, la Camani ha infatti sottolineato di aver sollecitato l'incontro sin dal 18 luglio scorso, ma di non aver ancora ricevuto una risposta concreta. "Sarebbe utile – aggiunge la capogruppo – avere a disposizione i nove 'dossier-fantasma', ossia le materie non Lep (Livelli essenziali delle prestazioni, ndr.), per discutere concretamente del tema." Tali documenti, stando alle sue dichiarazioni, sono stati richiesti ufficialmente al presidente Zaia già due volte, subito dopo l'incontro a Roma di inizio ottobre, ma senza successo.
L'intervento di Zaia sarà dunque atteso non solo per chiarire il percorso verso l'autonomia regionale, ma anche per rispondere alle critiche dell'opposizione riguardo alla trasparenza e alla tempestività nel fornire le informazioni necessarie per un dibattito efficace.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516