Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Allarme dei sindacati

Crisi Berco: i lavoratori non devono pagare il prezzo della ristrutturazione

Cisl lancia l’allerta in Veneto e chiede garanzie per gli ammortizzatori sociali e incentivi all’esodo per i dipendenti in esubero

Civiero

Massimo Civiero dal suo profilo X (meglio noto col nome originale Twitter)

La crisi aziendale che ha colpito la Berco, storica azienda del settore dei sottocarri cingolati, non è solo una questione locale, ma un fenomeno di portata nazionale che coinvolge centinaia di lavoratori. Massimo Civiero, rappresentante della segreteria Fim Cisl di Belluno Treviso, denuncia una situazione insostenibile per i dipendenti della sede di Castelfranco Veneto, dove i lavoratori rischiano di scendere da 145 a soli 70-80 unità. "Non è accettabile che a pagare siano sempre e solo i lavoratori, dopo dieci anni di sacrifici", ha affermato Civiero, sottolineando la drammatica riduzione del personale dalla sua massima occupazione di 550 dipendenti.

Oltre agli esuberi previsti nella sede di Copparo, nel ferrarese, l’azienda del Gruppo Thyssenkrupp sta affrontando un incremento vertiginoso dei costi energetici, che sta mettendo a rischio la sua competitività in un mercato globale sempre più orientato verso paesi come Cina e India, dove i costi di produzione sono significativamente inferiori. "Questa è una crisi strutturale, non temporanea", ha dichiarato Civiero, evidenziando l’assenza di prospettive di ripresa e la necessità di un intervento urgente per proteggere i posti di lavoro.

Un incontro cruciale è previsto per venerdì pomeriggio tra i vertici aziendali e i sindacati, durante il quale si chiederanno garanzie sull’applicazione degli ammortizzatori sociali e sugli incentivi all’esodo. "I lavoratori hanno già affrontato sacrifici in passato, e non possono essere nuovamente chiamati a sostenere il peso di questa crisi. La contrattazione sarà particolarmente dura", ha concluso Civiero, avvertendo sulla gravità della situazione e sull’urgenza di trovare soluzioni adeguate per garantire un futuro ai dipendenti coinvolti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione