Scopri tutti gli eventi
Ricerca e Sviluppo
15.10.2024 - 17:44
Elena Donazzan al Parlamento Europeo
Bruxelles, 15 ottobre 2024 – L'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Elena Donazzan, ha messo in evidenza il ruolo strategico delle università venete e del Nordest nel potenziare la competitività industriale europea. Al termine della prima riunione del gruppo di lavoro dedicato alla programmazione del fondo europeo per la ricerca, Donazzan ha annunciato un'iniziativa volta a coinvolgere gli atenei in un processo di revisione del programma, affinché risponda meglio alle esigenze del territorio.
"Questa volta, finalmente, ci stiamo concentrando sulla competitività dell'industria", ha dichiarato Donazzan, vicepresidente della commissione ITRE, sottolineando che l'Europa è in ritardo rispetto a paesi come Corea del Sud, Stati Uniti, Giappone e Cina in termini di investimenti per ricerca e sviluppo. "Non c'è competitività industriale senza ricerca e sviluppo", ha affermato.
La vicepresidente ha poi evidenziato l'importanza delle università come "cinghia di trasmissione" tra il settore pubblico e quello privato. Con un'industria densa e innovativa tra Veneto, Emilia-Romagna e Friuli-Venezia Giulia, Donazzan ha ribadito che un euro investito in ricerca dall'Unione europea genera un ritorno di 1,63 euro in altre risorse, dimostrando l'efficacia di tali investimenti per la crescita economica.
Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso un'Europa più competitiva, con l'obiettivo di rafforzare l'ecosistema produttivo e favorire una sinergia efficace tra ricerca accademica e sviluppo industriale.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516