Scopri tutti gli eventi
Cambio al vertice
16.10.2024 - 10:13
Il primo consiglio provinciale di Treviso, tenutosi nella storica cornice di Sant'Artemio, ha segnato l'inizio di un nuovo capitolo politico per la provincia. Dopo le elezioni del 29 settembre, l'assemblea si è riunita per convalidare le nomine dei consiglieri eletti e assegnare le deleghe, un passaggio cruciale per delineare le linee guida del futuro amministrativo.
Il presidente della Provincia di Treviso, Stefano Marcon, ha aperto i lavori con la convalida degli eletti, un atto formale che ha sancito ufficialmente l'inizio del mandato per i nuovi consiglieri. Tra questi, Roberto Fava è stato nominato vicepresidente vicario con delega al progetto Guida Sicura, mentre Fabio Maggio ha assunto il ruolo di vicepresidente con delega all'innovazione digitale e ai sistemi informativi. Queste nomine riflettono un'attenzione particolare verso la sicurezza stradale e l'innovazione tecnologica, temi sempre più centrali nel dibattito pubblico.
Le deleghe assegnate dal presidente Marcon coprono un ampio spettro di settori, ciascuno con sfide e opportunità uniche. Claudio Sartor si occuperà di viabilità, urbanistica e pianificazione territoriale, un ruolo chiave in una provincia che punta a un equilibrio tra sviluppo e tutela del paesaggio. Diego Zanchetta, con deleghe all'ambiente, trasporti, agricoltura, caccia, pesca e polizia provinciale, avrà il compito di armonizzare le esigenze di sviluppo economico con la sostenibilità ambientale. Giorgio Bredariol, con delega al sociale, volontariato e associazionismo, e Olga Rilampa, responsabile per le pari opportunità e il contrasto alla violenza di genere, sottolineano l'importanza di politiche inclusive e di supporto alla comunità. Roberto Borsato gestirà bilancio, patrimonio e il Parco Storga, mentre Valeria Salvati si concentrerà sulla transizione energetica e la promozione delle energie rinnovabili, temi di cruciale importanza nel contesto attuale di crisi climatica.
Oltre alle deleghe, il Consiglio ha proceduto alla designazione dei rappresentanti della provincia nelle assemblee dell'Unione Province d'Italia e nei consorzi di bonifica. Roberto Fava e Pietro Dal Zotto sono stati scelti per l'assemblea generale dell'UPI nazionale, mentre Fabio Maggio, Roberto Borsato e Giulia Zangrando rappresenteranno Treviso nell'UPI Veneto. Queste nomine sono fondamentali per garantire che la voce della provincia sia ascoltata a livello regionale e nazionale. Nel contesto dei consorzi di bonifica, Frediano Brotto, Sebastiano Sartoretto, Claudio Sartor e Paola Chies sono stati eletti rispettivamente per i consorzi di Brenta, Acque Risorgive, Piave e Veneto Orientale. Queste designazioni riflettono un impegno verso la gestione sostenibile delle risorse idriche, un tema di crescente rilevanza in un'epoca di cambiamenti climatici.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516