Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Il distretto polesano della giostra: un’eccellenza sconosciuta

Incontro tra l'onorevole Nadia Romeo e il sindaco di Melara per valorizzare il settore delle attrazioni

Giostre

Foto di repertorio

Il distretto polesano della giostra rappresenta una realtà di eccellenza mondiale, purtroppo ancora poco conosciuta e valorizzata in Polesine e in Italia. Questo è emerso chiaramente durante un incontro tra l’onorevole Nadia Romeo, esponente rodigina del PD, e Anna Marchesini, sindaco di Melara e presidente del Consorzio Veneto District Amusement Rides.

Questo distretto comprende sei comuni dell'Altopolesine, tra cui Melara, Bergantino, Castelmassa, Calto, Ceneselli e Castelnovo Bariano. Qui si trova una straordinaria concentrazione di aziende che progettano e costruiscono attrazioni per parchi di divertimento in tutto il mondo.

Tra le principali realtà internazionali del settore, il distretto è noto per la produzione di giostre, pirotecnia e fuochi d’artificio, contribuendo significativamente all'economia locale e all'export veneto.

L'incontro ha sottolineato non solo l'importanza di queste imprese, ma anche la necessità di portare all’attenzione delle istituzioni le istanze degli operatori del settore. Nonostante i successi, gli imprenditori avvertono il rischio rappresentato dalla concorrenza estera, che opera senza rispettare gli stessi rigorosi standard di sicurezza che garantiscono le nostre attrazioni.

Inoltre, molti Paesi sostengono attivamente i propri produttori, mentre in Italia questa visibilità è carente. Questo scenario potrebbe compromettere la posizione dei nostri operatori sul mercato internazionale, noti per la loro qualità e affidabilità. Pertanto, c'è un crescente bisogno di un interlocutore istituzionale che possa aiutare a affrontare queste sfide.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione