Scopri tutti gli eventi
Sviluppo urbano
18.10.2024 - 15:48
Roberto Marcato
Venezia, 18 ottobre 2024 – La Regione Veneto ha annunciato il riconoscimento di 34 nuovi distretti del commercio, coinvolgendo 55 Comuni e ampliando così il numero totale di distretti a 173, con 303 amministrazioni comunali partecipanti. "Questo significa che oltre la metà dei Comuni veneti ha adottato il modello di distretto del commercio, voluto dalla Regione per rilanciare i centri urbani attraverso la valorizzazione dei negozi al dettaglio", ha dichiarato l'assessore regionale allo sviluppo economico, Roberto Marcato.
Il provvedimento approvato dalla Giunta regionale rappresenta un ulteriore passo nella strategia di rivitalizzazione dei centri storici e delle piazze, puntando sull’aggregazione di piccole e medie imprese. "Il modello si è rivelato vincente", ha spiegato Marcato, "perché permette di aumentare l'attrattività e la competitività degli esercizi commerciali, sviluppando innovazione e promuovendo le eccellenze locali, siano esse enogastronomiche o storiche".
Nel 2024 sono state presentate 34 proposte di riconoscimento per i distretti, che includono sia distretti urbani (22 Comuni singoli) sia distretti territoriali (12 formati da più Comuni). Alcune delle nuove istanze hanno riguardato l’ampliamento dei perimetri di distretti già esistenti, come quelli di Adria, Conegliano e Valdobbiadene, al fine di includere un’area territoriale più vasta e favorire interventi di maggiore impatto.
Con l'approvazione di questo provvedimento, i distretti del commercio riconosciuti dalla Regione salgono a 173, consolidando un modello che coinvolge circa il 54% delle amministrazioni locali venete.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516