Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Scontro politico

Autonomia del Veneto: una svolta epocale per il futuro della regione

Rigo (Lega - LV): “Il Pd tradisce i Veneti con un referendum abrogativo”

Filippo Rigo

Filippo Rigo

L’Autonomia del Veneto si conferma come un progetto ambizioso e trasformativo, secondo Filippo Rigo, consigliere regionale della Lega – Liga Veneta. In occasione della Giornata dell’Autonomia, Rigo ha sottolineato l’importanza del referendum che ha mobilitato oltre 2 milioni di veneti a favore di questa causa, elogiando il lavoro del Presidente Luca Zaia.

“L’Autonomia è un grande progetto nato grazie a un referendum votato da 2.273.985 veneti”, ha affermato Rigo, evidenziando come, dal 2017, il Governatore Zaia abbia avviato un lungo processo di trattative per l’Autonomia differenziata, culminato con l’approvazione della legge Calderoli.

Tuttavia, il consigliere non ha risparmiato critiche al Partito Democratico, accusandolo di tentare di ostacolare questa volontà popolare attraverso un referendum abrogativo. “Questo tentativo è vergognoso e tradisce la volontà dei Veneti”, ha dichiarato Rigo, mentre il suo partito continua a sostenere con determinazione il progetto autonomista.

Rigo ha anche ringraziato Alberto Stefani, segretario regionale della Liga Veneta e presidente della bicamerale per l’Autonomia differenziata, per il suo impegno nel promuovere la legge Calderoli e nell’attuazione della riforma. Rigo ha concluso affermando che il cammino verso l’Autonomia continuerà senza timori, in nome delle istanze del territorio veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione