Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Autonomia

L'autonomia del Veneto: un diritto da rivendicare

Zecchinato (Lega – LV): “Il percorso per l'autonomia è un traguardo che il Veneto ha conquistato e non può essere messo in discussione”

Marco Zecchinato

Marco Zecchinato

In occasione della prima Giornata Regionale dell'Autonomia, Marco Zecchinato, consigliere regionale dell’Intergruppo Lega – Liga Veneta, ha sottolineato l’importanza cruciale di questo processo per il Veneto. “L'Autonomia non è solo una questione amministrativa, giuridica o tecnica, ma ha anche un profondo risvolto culturale”, ha dichiarato Zecchinato, promotore e relatore della legge che istituisce la giornata.

“Oggi celebriamo un passo importante nel nostro cammino. Quello che abbiamo iniziato con il referendum del 2017 è finalmente in fase di realizzazione e non si torna indietro”, ha proseguito. La tempistica dell’autonomia è ora l’unica variabile rimasta in gioco, con una legge quadro già definita e un tavolo nazionale aperto dal 3 ottobre per discutere le prime nove materie.

Zecchinato ha evidenziato come il Veneto si collochi al penultimo posto nella graduatoria della spesa statale regionalizzata. Nei tre anni dal 2020 al 2022, la spesa dello Stato centrale per il Veneto è stata di 3.703 euro per abitante, superata solo dalla Lombardia. Inoltre, il Veneto ha una spesa pubblica pari al 35,7% del proprio Pil, al di sotto della media nazionale.

“Il Veneto è tra i migliori pagatori a livello nazionale, il che dimostra la virtuosità della nostra regione nella gestione delle risorse pubbliche. Questo ci ricorda che l'autonomia non è una concessione, ma un diritto che abbiamo guadagnato. È tempo che il Veneto ottenga ciò che le spetta per crescere e garantire servizi migliori ai cittadini”, ha concluso Zecchinato, ribadendo il suo impegno nel portare avanti il processo di autonomia in modo equo e veloce.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione