Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Autonomia

Lega: "autonomia diritto civile dei Veneti"

Villanova (Lega – LV) afferma: “Resistere alle vessazioni centraliste per continuare ad esistere”

alberto villanova

Alberto Villanova, presidente dell'Intergruppo

Durante la Prima Giornata dell’Autonomia tenutasi a Venezia, il Presidente dell’Intergruppo Alberto Villanova ha sottolineato l'importanza dell'autonomia per il popolo veneto, definendola il primo dei diritti civili. Villanova ha affermato che il Veneto si trova in una posizione svantaggiata rispetto al centro, paragonando la sua situazione a quella di una colonia. "La differenza tra quanto diamo e quanto riceviamo dallo Stato è imbarazzante," ha dichiarato, sottolineando la necessità di opporsi a un sistema centralista che penalizza la regione.

I dati presentati dai tecnici confermano le preoccupazioni di Villanova, che ha evidenziato come il Veneto, pur eccellendo in termini di versamenti fiscali e prodotto interno lordo, riceva una spesa pubblica statale inadeguata. "È uno squilibrio vergognoso nei confronti della nostra gente," ha affermato, invitando i rappresentanti veneti a sollevare la voce contro questa ingiustizia.

Villanova ha ribadito che la richiesta di autonomia, sostenuta dal popolo veneto sin dal 2017 e portata avanti dal governatore Luca Zaia, non è solo legittima ma essenziale. "Le battaglie giuste non prevedono passi indietro," ha concluso, facendo appello a tutti coloro che ostacolano la riforma a riflettere sui dati e sulle esigenze del Veneto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione