Scopri tutti gli eventi
Sostenibilità e criticità ambientali
23.10.2024 - 17:09
Vista aerea di Tribano
Il 25 ottobre si terrà un incontro cruciale a Tribano per discutere il futuro del Territorio Conselvano, un’area che abbraccia diversi comuni, tra cui Conselve, Agna e Bagnoli di Sopra. La riunione segue la firma, all'inizio dell'anno, di un accordo tra i sindaci per la revisione del Piano di Assetto del Territorio Intercomunale (PATI), un documento fondamentale per la pianificazione urbanistica dell’area, risalente a circa dieci anni fa.
L’aggiornamento del PATI si rende necessario per affrontare le attuali sfide legate ai cambiamenti climatici e alle emergenze ambientali, così come per implementare interventi urbanistici più sostenibili che possano ridurre il consumo di suolo. Durante l’incontro, previsto per giovedì prossimo all’auditorium dell’Istituto Comprensivo “Don Paolo Galliero”, interverranno esperti e rappresentanti istituzionali.
Ad aprire i lavori saranno il sindaco di Tribano Massimo Cavazzana, il vicepresidente della Provincia di Padova Daniele Canella, e il sindaco di Tribano Umberto Perilli. Gli esperti del settore, tra cui Mauro Costantini, pianificatore urbanistico e redattore del nuovo Pati, presenteranno gli obiettivi di sostenibilità del piano. Enrico Costantini esporrà le criticità ambientali emerse durante la redazione del documento, seguiti da Antonio Buggin, docente di sostenibilità ambientale allo Iuav, e Nicoletta Semenza, responsabile del settore urbanistica del Comune di Tribano.
La serata proseguirà con una tavola rotonda, durante la quale interverranno rappresentanti di associazioni e imprenditori, tra cui Rino Dal Pos di Confindustria Veneto Est, Leopoldo Toffano dell’Ascom, Davide Lunardi di Confartigianato Imprese Padova e Roberto Lorin di Coldiretti Padova. Questo incontro rappresenta un passo significativo per la pianificazione di un futuro sostenibile per il Territorio Conselvano.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516