Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lotta alla lotta al CBD

Stop al decreto sul CBD: il TAR del Lazio sospende (di nuovo) le restrizioni governative

Renzo Masolo di Europa Verde critica il Governo per la decisione di limitare la vendita di prodotti contenenti cannabidiolo, evidenziando la necessità di un approccio più razionale e imprenditoriale

Renzo Masolo

Renzo Masolo di Europa Verde

Il Consigliere regionale Renzo Masolo, esponente di Europa Verde, ha commentato con disappunto la fallimentare guerra al CBD condotta dal governo Meloni, appoggiando la recente decisione del TAR del Lazio, che ha sospeso il decreto governativo che vietava la vendita dei prodotti a base di CBD, se non in farmacia. La sospensione si basa su una relazione tecnica dell'ex Direttore dell’istituto di medicina legale dell’Università La Sapienza. Secondo questo documento, il CBD non provoca dipendenza psicofisica e non soddisfa i requisiti per essere equiparato alle sostanze stupefacenti.

Masolo ha sottolineato l’“estrema superficialità” del Governo, accusandolo di un approccio ideologico che non tiene conto delle evidenze scientifiche. "Trattandosi di prodotti che possono contribuire a una filiera economica sostenibile, la produzione legale di CBD dovrebbe essere un obiettivo, ma evidentemente questa maggioranza non riesce a vedere oltre le proprie convinzioni", ha dichiarato Masolo.

La posizione di Europa Verde trova sostegno anche da parte di Coldiretti Liguria, che ha aderito al ricorso contro il decreto. Secondo Masolo, un approccio più oggettivo e aperto alla sostenibilità e all’imprenditorialità è fondamentale per il futuro del settore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione