Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Dibattito acceso

Olimpiadi Cortina: preoccupazioni sul bilancio regionale

Il monito di Renzo Masolo e Cristina Guarda: "L’accantonamento di 143,5 milioni di euro è insufficiente e scaramantico rispetto ai miliardi spesi in opere mai realizzate"

Renzo Masolo

Renzo Masolo di Europa Verde

In vista delle imminenti Olimpiadi invernali di Cortina, il clima di entusiasmo si scontra con preoccupazioni sempre più evidenti. Renzo Masolo, Consigliere regionale di Europa Verde, e Cristina Guarda, Eurodeputata dei Verdi, esprimono forti dubbi sul bilancio regionale previsto per l’evento. “Il Veneto ha accantonato 143,5 milioni di euro per affrontare eventuali debiti legati alle Olimpiadi, ma questa cifra appare irrisoria rispetto ai miliardi spesi in opere che non saranno pronte in tempo,” affermano.

Le critiche si concentrano sulla famigerata pista da bob, costata ben 130 milioni di euro, la cui sostenibilità dopo i Giochi è messa in discussione. “C’è il rischio concreto che questa struttura diventi un peso per le casse pubbliche, trasformando la cosiddetta ‘legacy’ in una sanguisuga economica,” avvertono i due esponenti verdi.

Oltre alla pista da bob, preoccupazioni emergono anche per la realizzazione di una cabinovia dotata di parcheggio per 750 auto e tappeti mobili per il trasporto delle persone. Il costo di 128 milioni di euro, per lo più coperto da finanziamenti privati, non nasconde però l’enorme impatto ambientale, con la rimozione di 160 mila metri cubi di terra.

Masolo e Guarda non sono contrari alle Olimpiadi invernali in sé, ma sottolineano una problematica diffusa: “Nonostante i fallimenti di eventi passati come i Mondiali di Italia '90 e le Olimpiadi di Torino, continuiamo a procedere senza un piano preciso. È come se si facesse tutto, tanto c’è sempre qualcuno disposto a pagare.” Il dibattito rimane acceso, mentre l’opinione pubblica attende di capire quali saranno le vere conseguenze di questa grande manifestazione sportiva.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione