Scopri tutti gli eventi
Politica
26.10.2024 - 11:09
Il Governatore Luca Zaia
Il recente studio della CGIA di Mestre evidenzia che l’amministrazione pubblica del Veneto è tra le più performanti d’Italia, con Treviso che si distingue al primo posto tra le città in territori a regime ordinario. La città è seguita solo da Trento e Trieste, conquistando così il terzo posto assoluto. Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, commenta con soddisfazione questo traguardo: «Questo riconoscimento dimostra l'impegno costante per offrire ai cittadini veneti un’amministrazione locale altamente efficiente e attenta alle loro necessità. Altre città come Venezia e Vicenza si posizionano anch'esse tra le migliori a livello nazionale».
Zaia sottolinea anche che l’autonomia, ora legge, rappresenta un’opportunità per potenziare ulteriormente la gestione locale. «Con maggiore controllo sulla spesa e strumenti adeguati, possiamo rispondere prontamente alle esigenze di cittadini e imprese», afferma. Nonostante il centralismo degli ultimi decenni abbia creato complicazioni e aumentato la burocrazia, il Veneto si distingue per una gestione finanziaria oculata: «I nostri oltre 500 Comuni, tutti con bilanci in ordine e senza dissesto, dimostrano una responsabilità amministrativa notevole. La spesa pubblica pro capite in Veneto è di circa 11.770 euro, inferiore alla media nazionale».
Inoltre, Zaia evidenzia che il Veneto ha uno dei più bassi rapporti di dipendenti pubblici per abitante, con 5,5 ogni 10.000, rispetto alla media italiana di 7,4. «Con l’autonomia, potremo ulteriormente migliorare i servizi pubblici e le iniziative sociali, dimostrando che possiamo generare efficienza anche con risorse minori. Questo strumento sarà fondamentale per consolidare i risultati ottenuti», conclude il presidente Zaia, ribadendo l'impegno per un’amministrazione sempre più capace di rispondere alle sfide del territorio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516