Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Viabilità e sviluppo

SP 246, approvato l'appalto da 18 milioni per migliorare la viabilità della Valle dell’Agno

Il quarto lotto della SP 246 mira a potenziare la mobilità e a rilanciare l'economia della vallata vicentina. Prosegue l’impegno verso un’area produttiva e turistica chiave per il Veneto

Marco Zecchinato

Marco Zecchinato, Lega - Liga Veneta

La Valle dell'Agno compie un nuovo passo verso il rilancio infrastrutturale ed economico: è stato infatti approvato l'appalto da 18 milioni di euro per il quarto lotto della SP 246, che prevede il completamento di uno snodo cruciale per la viabilità dell’intera vallata. L’intervento, definito “Viabilità complementare alla Superstrada Pedemontana Veneta”, punta a migliorare il flusso del traffico locale, agevolando il collegamento tra la valle e la Pedemontana e favorendo, di conseguenza, sia lo sviluppo industriale che quello turistico di un’area da sempre ricca di risorse.

A commentare l’importante traguardo è il consigliere regionale vicentino Marco Zecchinato (Lega – Liga Veneta), che riconosce alla Provincia di Vicenza, ai sindaci e al coordinatore Max Siron il merito di aver contribuito all’avvio di un progetto vitale per l’economia locale: “L’appalto per il quarto lotto della SP 246 rappresenta una svolta per la Valle dell’Agno, area tra le più produttive e industrializzate del Veneto”.

L’investimento, che partirà dalla rotonda della Grande Melonara, prevede anche il rilancio delle Terme di Recoaro, e si lega al "Progetto pilota per la rigenerazione culturale, sociale ed economica di un borgo a rischio di abbandono", finanziato dal Ministero della Cultura con un fondo PNRR di 20 milioni di euro. Grazie a questa sinergia, l’ovest vicentino vede confermata la propria posizione strategica, con la prospettiva di decongestionare un’area rimasta a lungo isolata, a favore di un rinnovato slancio per il territorio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione