Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sicurezza stradale

Padova, il Presidente di Consulta Balzan presenta le nuove "strade scolastiche"

Al via il progetto che rende le zone intorno alle scuole primarie più sicure per pedoni e ciclisti

Alessandro Balzan

Alessandro Balzan, Presidente Consulta 4A Padova

A partire da lunedì 11 novembre, il territorio della Consulta 4A vedrà l’implementazione di tre nuove ordinanze che istituiscono strade scolastiche nei pressi di alcune scuole primarie. Queste misure mirano a garantire aree sicure per pedoni e ciclisti, migliorando l’accesso alle istituzioni scolastiche e contribuendo alla sicurezza stradale.

Le nuove ordinanze interesseranno via Tre Garofani e via Marchesini, dove si trovano rispettivamente la scuola primaria “D. Manin” e la scuola primaria “Santa Rita”. Nella prima via, il traffico veicolare sarà temporaneamente interrotto nei giorni di scuola dal lunedì al venerdì, tra le 8.00 e le 8.20 e dalle 16.00 alle 16.30. Saranno consentiti solo l'accesso a biciclette, veicoli dei residenti e del personale scolastico, mezzi di soccorso e veicoli per persone con disabilità. Per quanto riguarda via Marchesini, il divieto di transito sarà in vigore tra le 15.45 e le 16.20, adottando simili eccezioni.

Entrambi i provvedimenti saranno supportati dalla presenza di "nonni vigile", per garantire il rispetto delle norme. Inoltre, in via Marchesini verrà abbassato il limite di velocità da 40 km/h a 30 km/h.

Il presidente della Consulta 4A, Alessandro Balzan, ha sottolineato l’importanza di queste iniziative: “Abbiamo lavorato a lungo con cittadini e genitori per sviluppare soluzioni adatte alle esigenze del quartiere. Oggi, con l'istituzione di strade scolastiche, possiamo garantire un ingresso sicuro nelle scuole primarie.” Il supporto economico per il secondo nonno vigile dimostra il forte impegno della Consulta verso la sicurezza stradale.

Oltre alle due scuole già menzionate, anche l’Istituto Comprensivo “G. Tartini” in via Lazzaro Spallanzani avrà una nuova zona scolastica, con divieti di transito in vigore nella fascia oraria 7.50 – 8.20.

Elena Correale di Legambiente Padova ha espresso soddisfazione per il progetto: “Questo provvedimento, pur piccolo, rappresenta un grande passo verso la sicurezza delle nostre strade e la vivibilità delle aree scolastiche. La collaborazione con le scuole e i genitori è stata fondamentale per raggiungere questo obiettivo.”

L’assessore alla Mobilità Andrea Ragona ha confermato il continuo impegno per la sicurezza stradale: “Lavoriamo costantemente per rendere l'accesso alle scuole più sicuro, coinvolgendo Consulte e associazioni locali. La sensibilità verso la sicurezza è in crescita e ci sono molte richieste per istituire zone scolastiche. Continueremo a lavorare in questo senso.”

Con l’introduzione di queste nuove strade scolastiche, il Comune di Padova compie un importante passo verso una mobilità più sostenibile e una maggiore sicurezza per tutti gli studenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione