Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Sviluppo sostenibile

Regolamentazione degli impianti agrovoltaici: un passo avanti per l’agricoltura regionale

Approvato il progetto di legge che garantisce continuità all'attività agricola e pastorale nel settore degli impianti agrovoltaici

Elisa Venturini

Elisa Venturini

Il Consiglio Regionale ha approvato, martedì 29 ottobre, un importante progetto di legge che introduce disposizioni di adeguamento per la regolamentazione degli impianti agrovoltaici, un tema cruciale per il futuro dell’agricoltura locale. Elisa Venturini, capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, ha espresso soddisfazione per l’approvazione di un emendamento da lei presentato, in collaborazione con il collega Roberto Bet, che mira a garantire la continuità delle attività agricole e pastorali sui terreni destinati a tali impianti.

“Il primo principio di questa legge è il rafforzamento della caratteristica agricola degli impianti, che possono essere realizzati esclusivamente da imprenditori agricoli con un fascicolo aziendale registrato nel sistema informativo del settore primario”, ha dichiarato Venturini. Inoltre, il secondo principio stabilisce l’obbligo di mantenere l'attività agricola o pastorale sull’area interessata, evitando che gli impianti agrovoltaici diventino un’alternativa alle coltivazioni tradizionali.

La Giunta regionale avrà ora il compito di definire criteri specifici per garantire la sostenibilità e la produttività della coltivazione, promuovendo anche la transizione verso produzioni di qualità superiore. Venturini sottolinea l'importanza di collegare strettamente gli impianti agrovoltaici con le attività di coltivazione e pastorizia, per assicurare che queste ultime non vengano compromesse dalla crescente diffusione delle energie rinnovabili.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione