Scopri tutti gli eventi
09.11.2024 - 09:42
Erika Baldin, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Consiglio Regionale
Davanti alla sede del Consiglio regionale a Venezia, nella mattinata di martedì 12 novembre, il Movimento per la Difesa della Sanità pubblica veneziana e l'associazione Amici del Giustinian si mobiliteranno per denunciare le gravi carenze di personale che affliggono le residenze per anziani Carlo Steeb e Stella Maris agli Alberoni. La manifestazione, a tutela della dignità e dei diritti degli ospiti delle strutture, si terrà con il sostegno della consigliera Erika Baldin del Movimento 5 Stelle, che ha presentato un’interrogazione alla Giunta regionale per chiedere risposte sulle misure che si intendono adottare per fronteggiare questa emergenza.
Baldin, capogruppo M5S in Consiglio regionale, ascolterà le istanze dei manifestanti, con cui ha collaborato negli anni per rafforzare la sanità pubblica. “Le mie battaglie in commissione Sanità sono anche le loro”, afferma la consigliera, che ha già indirizzato un’interrogazione scritta all’assessora regionale Manuela Lanzarin per chiedere come la Regione intenda risolvere la carenza di personale che grava pesantemente sulle case di riposo. “Il personale è costretto a turni estenuanti, e le condizioni dei lavoratori non permettono di garantire nuovi ingressi alla Carlo Steeb e alla Stella Maris”.
La situazione appare critica non solo per l'organico, ma anche per gli edifici e i servizi essenziali. “Riscaldamento, ascensori e vitto sono altre criticità che compromettono il benessere degli ospiti, che pagano rette non certo leggere”, prosegue Baldin. Da tempo la CGIL segnala come i problemi strutturali e contrattuali stiano spingendo molti operatori, anche a tempo indeterminato, a lasciare le strutture per condizioni lavorative migliori. Il risultato è che, ad oggi, l’ingresso di circa quaranta nuovi ospiti è bloccato.
Secondo la consigliera, questa crisi segnala la necessità di una riforma radicale dell’assistenza agli anziani, verso un modello più orientato alla domiciliazione e al sostegno territoriale. “Il Veneto è l'unica regione a non aver ancora aggiornato il regime delle residenze per anziani”, conclude Baldin, che ha proposto un disegno di legge in attesa di discussione in Consiglio per introdurre maggiore trasparenza e coinvolgere le famiglie nel monitoraggio delle condizioni di vita all’interno delle strutture.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516