Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica

Petizione contro la centrale nucleare nella laguna di Venezia

Erika Baldin (M5S): "No a un progetto insostenibile che minaccia l'ambiente e il turismo"

Petizione contro la centrale nucleare nella laguna di Venezia

Foto di repertorio

La capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale del Veneto, Erika Baldin, ha lanciato una petizione online per opporsi alla costruzione di una centrale nucleare nella laguna di Venezia. Con una dichiarazione che esprime preoccupazione per la sicurezza ambientale e culturale della zona, Baldin definisce il progetto come "irresponsabile" e "rischioso per il patrimonio ecologico, storico e turistico" della laguna, un'area protetta dall'UNESCO.

“La laguna di Venezia è un ecosistema fragile e un patrimonio mondiale riconosciuto, e costruire una centrale nucleare in questa zona rappresenterebbe una minaccia grave”, afferma Baldin. “Abbiamo già visto come le politiche industriali e ambientali degli ultimi decenni abbiano danneggiato l’ambiente lagunare. Questo nuovo progetto sarebbe l’ennesima scelta dannosa, che metterebbe a rischio non solo l’ambiente, ma anche il settore turistico, che è una delle principali risorse economiche per la città."

La petizione, lanciata per fermare il progetto, sollecita il governo regionale e tutte le forze politiche a esprimersi formalmente contro l'iniziativa e a impegnarsi in un dialogo pubblico con le comunità locali e gli esperti del settore energetico. Baldin sottolinea che la proposta è quella di valutare soluzioni alternative più sicure e sostenibili per la produzione di energia, in modo da proteggere il delicato equilibrio ambientale della laguna.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione