Scopri tutti gli eventi
Commemorazione
11.11.2024 - 14:28
Claudio Borgia, FI
In occasione del 21° anniversario della strage di Nassiriya, Fratelli d’Italia lancia una mozione provinciale rivolta ai Comuni della Marca trevigiana per commemorare i caduti italiani nell’attentato dell’12 novembre 2003. La proposta prevede l’intitolazione di spazi pubblici e l’installazione di targhe in memoria dei "Caduti di Nassiriya", un gesto simbolico che mira a preservare la memoria di un episodio tragico che ha segnato la storia recente del Paese.
Inoltre, il partito propone di istituire formalmente il 12 novembre come Giornata del Ricordo di Nassiriya nelle scuole, con l’obiettivo di sensibilizzare i giovani sull’importanza del sacrificio dei militari italiani e sul valore della pace internazionale. La giornata dovrebbe includere attività educative per gli studenti, che imparerebbero a conoscere e riflettere sul sacrificio di chi ha perso la vita per la sicurezza e la stabilità in missioni internazionali.
Claudio Borgia, presidente provinciale di Fratelli d’Italia, ha sottolineato che l’iniziativa non solo vuole ricordare gli eroi di Nassiriya, ma anche sensibilizzare le nuove generazioni sui principi di solidarietà e pace internazionale. La proposta è anche un messaggio forte di unità nazionale, simbolizzato dal Tricolore e dall’Inno di Mameli, che verrebbero celebrati nelle scuole come strumenti di costruzione dell’identità e del senso di comunità.
Davide Acampora, primo firmatario della mozione e Consigliere provinciale e comunale di Treviso, ha ricordato che il Comune di Treviso fu uno dei primi a dedicare una via ai caduti di Nassiriya nel 2016 e che, in occasione del 20° anniversario, fu realizzato un monumento in loro onore. Il consigliere auspica che la proposta possa essere adottata da tutti i Comuni della Marca, per rendere omaggio agli uomini e alle donne che hanno sacrificato la propria vita in missioni di pace.
Raffaele Freda, responsabile degli enti locali di Fratelli d’Italia e Consigliere provinciale, ha ricordato che l’attentato di Nassiriya è stato il più grave subito dai militari italiani dal dopoguerra e che il ricordo di quei 19 caduti deve rimanere impresso nella memoria collettiva. Inoltre, Freda ha condannato fermamente l’attacco recente ai poliziotti a Bologna, sottolineando l'importanza di difendere e rispettare chi serve lo Stato.
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516