Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

L’intervista

Matteo Pajola fa il punto sulle opere

Il sindaco di Este: “In cinque anni lavori per 50 milioni”

Matteo Pajola fa il punto sulle opere

Matteo Pajola, sindaco di Este

Il sindaco di Este Matteo Pajola è intervenuto a Radio Veneto24 ed è ospite della nostra redazione.

Sindaco, partiamo dal piano antenne, come risolvere questa delicata partita?

"Il tema delle antenne è molto sentito, com'è noto, la legislazione nazionale è a favore dei gestori, noi stiamo intervenendo con la realizzazione e la redazione di un nuovo piano antenne che andremo prossimamente ad approvare in Consiglio comunale. In quelle situazioni in cui abbiamo potuto opporci, lo abbiamo fatto con vigore. In questo momento siamo in causa con un noto gestore di antenne per un'antenna, che sorgeva a 250 metri da una scuola e dal nostro asilo nido pubblico. Pertanto stiamo cercando di razionalizzare questo tipo di interventi e lo facciamo con tutta l'attenzione del caso".

Passando al dibattito politico, cosa risponde alle critiche dell'opposizione sui ritardi di alcune opere pubbliche?

"In cinque anni di mandato noi realizzeremo cinquanta milioni di euro di opere pubbliche grazie a un momento storico particolare, dove c'è anche la possibilità di poter accedere al Pnrr. È normale che qualche disagio in città si possa creare e di questo ci scusiamo con i concittadini. Alla fine di questi cinque anni del mio mandato Este si ritroverà con due palestre nuove, un campo da calcio nuovo, una pista di atletica nuova, tutti gli alloggi di edilizia popolare completamente rinnovati ed efficentati, tre nuove piste ciclabili, una nuova rotatoria, nuovo marciapiede, tutta una serie di opere che stanno cambiando in modo positivo il volto della città. È chiaro che alcuni cantieri sono più impegnativi di altri e spesso impattano anche e soprattutto sulla viabilità, ma credo che si tratti assolutamente di disagi limitati rispetto ai futuri benefici. Per esempio, se ci abbiamo messo del tempo per rifare il sottopasso ferroviario di via Ferro che andava sempre sotto acqua, adesso non è più stato chiuso. Per fare bene i lavori, dunque, c'è bisogno del tempo necessario".

Un altro tema controverso sul fronte ambientale riguarda gli odori e gli sversamenti di digestato, che fare in questa situazione?

"Questa è una zona dove ci sono una discarica e numerosi allevamenti di tacchini e polli. Stiamo monitorando e intervenendo anche attraverso un'apposita commissione per apportare delle migliorie che nel giro di qualche anno riducano l'impacto".

Este è una città molto vivace sul fronte delle iniziative. Si sta avvicinando il Natale, ha qualche anticipazione?

"Festeggeremo il Natale con grande energia, come è solito fare il comune di Este. Ci sarà di nuovo la pista del ghiaccio per il pattinaggio, ci saranno le illuminare e tante iniziative, soprattutto per i più piccoli e per chi vive il centro storico e il commercio di vicinato. Questa è comunque una città molto dinamica, ricca di avvenimenti sia durante la settimana che durante il weekend. Tutto l'anno ce n'è per tutti i gusti, da Este in fiore ai concerti, alle notti bianche, alla rassegne letterarie, alla festa dello sport. Elencarli tutti è difficile, invito a venire a Este perché si troverà sempre qualcosa da fare".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione