Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Crisi aziendale

Licenziamenti ritirati alla Berco: uno spiraglio di speranza per i dipendenti ma la situazione in Veneto resta grave

Camani (Pd): "Notizia positiva, ma resta alta la preoccupazione per il futuro industriale del Veneto e per migliaia di posti di lavoro a rischio"

Vanessa Camani

Vanessa Camani

È arrivata una buona notizia per i lavoratori della Berco: l'azienda ha deciso di ritirare i licenziamenti annunciati nelle scorse settimane, accogliendo gli appelli delle istituzioni e dei sindacati. "Il ritiro dei licenziamenti è un segnale positivo e rappresenta una boccata d’ossigeno per i tanti lavoratori e le loro famiglie della provincia di Rovigo, che possono guardare con un po’ più di speranza al futuro," ha dichiarato Vanessa Camani, capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale.

Camani ha espresso soddisfazione per la decisione dell’azienda, sottolineando però come l'intera regione Veneto sia attualmente in una fase di profonda crisi. "Non possiamo abbassare la guardia – prosegue Camani –. Ci sono circa venti imprese in difficoltà, con oltre 1.300 lavoratori che rischiano il posto. Serve un intervento deciso da parte delle istituzioni regionali, affinché si mettano in atto misure efficaci per sostenere le aziende e proteggere i lavoratori in questa fase critica".

Camani invita dunque a mantenere alta l'attenzione sulle altre situazioni di rischio nel tessuto industriale veneto e a lavorare per politiche di sostegno e rilancio, anche in sinergia con il governo nazionale. "Non basta una singola soluzione aziendale: è necessario un piano complessivo per contrastare la crisi economica che ha investito il nostro territorio", conclude.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione